7. Conclusioni


Siamo giunti al termine della nostra analisi, in parte delusi da questo "esperimento" a cielo aperto effettuato da AeroCool.

Il sistema di aerazione è senza alcun dubbio ben sviluppato, ma l'assenza di predisposizioni per ventole aggiuntive pone un grosso limite alla ventilazione e lo smaltimento del calore, nonostante vi sia in dotazione una generosa ventola da 200mm.

Visivamente la qualità dei materiali lascia un po' a desiderare, ma possiamo garantirvi che lo Strike-X Air è dotato di una struttura solida e robusta.

L'assenza di sistemi di installazione tool-less su questo particolare case, nato per offrire una estrema praticità all'utenza gaming a cui è destinato, è sicuramente una grande pecca.

Il prezzo su strada di 99,90 euro, comunque, lo rende un case appetibile e giustifica in parte l'assenza di una cura attenta e meticolosa dei particolari, come Aerocool ci ha sempre abituato.

Crediamo che l'estetica giochi un ruolo fondamentale in questo caso, quindi se amate la stravaganza e sentite l'esigenza di mettere di continuo mano al vostro hardware, potenziandolo e migliorandolo di continuo, alimentatore a parte che vi farà uscire di testa, spendendo relativamente poco, lo Strike-X Air potrà rappresentare una buona scelta.


Aerocool Strike-X Air 7. Conclusioni 1 

PRO

  • Design
  • Robustezza
  • Raffreddamento in dotazione

CONTRO

  • Qualità delle plastiche impiegate migliorabile
  • Assenza di sistemi tool-less
  • Nessuna predisposizione per ventole aggiuntive


Si ringrazia Totalmodding.com, distributore italiano di Aerocool, per il sample gentilmente inviato in recensione.


Votazione Finale