6. Montaggio componenti


Dopo aver analizzato la struttura nei minimi particolari ed il sistema di raffreddamento adottato da Aerocool, è giunto il momento di valutare l'accessibilità interna, l'ingombro dei componenti e l'impatto estetico finale dello Strike-X Air.

Per l'assemblaggio di prova abbiamo utilizzato un alimentatore modulare della lunghezza di 200mm, una singola scheda video ed un dissipatore con un'altezza di 170mm.



Il video in alto mostra in modo rapido tutti i passaggi che andremo ad effettuare in questa pagina, a partire dall'installazione della scheda madre sino ad arrivare a quella dell'alimentatore e dei drive.


Installazione scheda madre

Aerocool Strike-X Air 6. Montaggio componenti 1  Aerocool Strike-X Air 6. Montaggio componenti 2 


Il primo passo da effettuare è senza alcun dubbio l'installazione della motherboard con relativo dissipatore.

Abbiamo eseguito senza alcun intoppo l'installazione grazie all'ampia superficie di cui è dotato il vassoio ed al pratico scasso che ci ha permesso di montare il dissipatore anche successivamente, in modo rapido ed indolore.


Installazione alimentatore

Aerocool Strike-X Air 6. Montaggio componenti 3  Aerocool Strike-X Air 6. Montaggio componenti 4 


L'installazione dell'alimentatore è stato sicuramente il punto critico di questo assemblaggio.

Come già detto in precedenza, l'utilizzo di un supporto con clip completamente in plastica in abbinamento ad un alimentatore robusto e dalle modeste dimensioni come quello da noi usato hanno causato non pochi problemi.

La clip di sinistra durante l'inserimento dell'alimentatore nel rispettivo vano si è danneggiata; capirete, adesso, il motivo per cui Aerocool ha deciso di fornire in bundle due supporti di ricambio.

Per il montaggio dell'unità di alimentazione con i relativi cavi abbiamo impiegato più tempo che per tutte le altre operazioni messe insieme.

Un dettaglio sicuramente da non trascurare.


Installazione Hard Disk

Aerocool Strike-X Air 6. Montaggio componenti 5  Aerocool Strike-X Air 6. Montaggio componenti 6 


L'installazione di un Hard Disk sulla relativa slitta è abbastanza semplice; avremmo preferito, però, fosse stata implementato un sistema tool-less, rendendo il dispositivo di hot swap ancora più efficiente.


Aerocool Strike-X Air 6. Montaggio componenti 7


Ogni volta si vorrà sostituire una unità di storage saremo costretti inevitabilmente ad armarci di pazienza ed utilizzare un cacciavite.


Aerocool Strike-X Air 6. Montaggio componenti 8


L'occultamento dei cavi è riuscito all'80% a causa della lontananza del vano alimentatore dalla scheda madre.

Non tutti i cavi inclusi negli alimentatori in commercio sono abbastanza lunghi da coprire tutta la distanza e sfruttare le asole passacavo.


Aerocool Strike-X Air 6. Montaggio componenti 9  Aerocool Strike-X Air 6. Montaggio componenti 10 


A lavoro ultimato, una volta sganciato il supporto visibile nella foto di destra, sarà possibile posizionare il pannello frontale in parallelo rispetto al vassoio, così da raffreddare tutti i componenti sottostanti.


Aerocool Strike-X Air 6. Montaggio componenti 11 


Dopo varie peripezie siamo giunti al termine di questa installazione, ottenendo un impatto estetico più che dignitoso.