4. Visto da vicino - parte terza
Bay da 5,25"
![]() | ![]() |
Il cestello per i drive da 5,25", come si può vedere dalle foto in alto, è completamente removibile, condizione necessaria per l'installazione di questa tipologia di periferiche.
Sulla parte alta del box preposto all'installazione dei drive ottici è presente il logo della linea Strike-X.
![]() | ![]() |
Un primo piano dei fori passatubo posti sul retro e della staffa predisposta per l'installazione di un radiatore.
I frame metallici che coprono tutti e dieci gli slot di espansione sono di colore rosso e presentano dei fori che favoriscono il ricircolo d'aria, con un conseguente miglioramento delle temperature interne.
Supporto alimentatore
![]() | ![]() |
Il vano alimentatore, che riteniamo uno dei punti deboli di questo case, si presenta come un canale dalle ridotte dimensioni dotato di due griglie di aerazione, inferiore e superiore, per la dispersione del calore.
Sulla base non è presente nessun filtro antipolvere e i pad anti-vibrazione dovranno essere applicati direttamente all'alimentatore tramite degli adesivi che, col tempo, finiranno inevitabilmente per usurarsi.
Il frame esterno che verrà utilizzato per bloccare in sede l'alimentatore è inspiegabilmente in plastica.
L'utilizzo di una plastica di qualità sicuramente discutibile, unito a due sole clip che alla minima forzatura potrebbero andare in frantumi, riteniamo sia una scelta molto discutibile.
X-Dock
![]() | ![]() |
Senza alcun dubbio interessante il dock per al funzione di hot swap di HDD ed SSD da 2.5" e da 3.5".
Da segnalare, purtroppo, che i cassetti del dock non sono predisposti per l'installazione tool-less dei drive da 3.5" né, tantomeno, di quelli da 2.5".
![]() | ![]() |
Sulla parte anteriore del PCB sono presenti i tre connettori dati e alimentazione SATA su cui verranno disposti gli Hard Disk una volta inseriti nei cassetti.
Sul retro invece, troviamo due connettori MOLEX a 4 pin che alimentano il circuito e i tre connettori SATA.
Le tre coppie di condensatori serviranno a stabilizzare la corrente, evitando di causare danni durante la connessione e la rimozione dei drive utilizzati.