3. Visto da vicino - parte seconda


Aerocool Strike-X Air 3. Visto da vicino - parte seconda 1


Ecco come si presenta lo Strike-X Air una volta aperto completamente il pannello frontale.


Vista anteriore e posteriore

Aerocool Strike-X Air 3. Visto da vicino - parte seconda 2  Aerocool Strike-X Air 3. Visto da vicino - parte seconda 3 


Ancora una volta, in bella mostra, la ventola da 200mm inclusa in bundle che, come vedremo successivamente, garantirà un flusso d'aria ottimale raffreddando in modo diretto i componenti installati sulla scheda madre.

La parte sinistra del case ospiterà, nei rispettivi vani, i drive da 5.25", quelli da 3.5" o da 2.5" e l'alimentatore.

Sul retro sono presenti ben dieci slot di espansione e quattro passatubi per l'installazione di un sistema di raffreddamento a liquido.


Aerocool Strike-X Air 3. Visto da vicino - parte seconda 4


Un primo piano dell'imponente struttura, il cui sviluppo orizzontale (613mm) la rende di difficile collocazione in caso non si disponesse di un'ampia superficie d'appoggio.


Pannello I/O

Aerocool Strike-X Air 3. Visto da vicino - parte seconda 5  Aerocool Strike-X Air 3. Visto da vicino - parte seconda 6 


Sul pannello frontale troviamo una porta USB 3.0, due connessioni audio per cuffie e microfono e, infine, tre porte USB 2.0.

Il lato destro prevede il pulsante di accensione/spegnimento e quello di reset posti, a nostro avviso, in una posizione scomoda da raggiungere qualora lo Strike-X Air fosse posizionato alla propria destra.