9. Conclusioni
Con l'introduzione sul mercato delle XPG V2, ADATA ha confermato, ancora una volta, di essere ai massimi livelli nella produzione di memorie ad alte prestazioni.
Il kit giunto in redazione si è rivelato stabile e performante durante tutte le prove da noi svolte, prediligendo frequenze e tensioni operative piuttosto alte come dimostrato nel test di overclock, ma riuscendo tranquillamente ad operare anche in linea con le specifiche Low Voltage.
Grazie ai nuovi ICs di produzione SK hynix serie MFR, le XPG V2 riusciranno a sfruttare pienamente le prestazioni dell'IMC integrato nelle recenti CPU Haswell.
Il particolare profilo dei dissipatori in alluminio, oltre ad essersi dimostrato efficiente nello smaltimento del calore, sfoggia un look decisamente gradevole in virtù di una livrea grigia interrotta da inserti di color argento; per chi volesse uscire fuori dai soliti schemi, segnaliamo che è disponibile anche la versione in giallo oro.
Per questa nuova linea di memorie, ADATA offre una vasta scelta di frequenze arrivando sino a 3100MHz; naturalmente, le prestazioni hanno un costo e, a nostro parere, per chi non ha particolari pretese, il kit oggetto di questo test rappresenta il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni.
Le ADATA XPG V2 2400MHz 8GB vengono commercializzate ad un prezzo di circa 100€, a nostro avviso pienamente in linea con le prestazioni espresse e la qualità costruttiva dei moduli; il tutto, inoltre, viene reso ancora più appetibile dalla garanzia a vita offerta dal produttore.
In virtù di quanto esposto sinora, non ci resta altro che premiare questo prodotto con il nostro massimo riconoscimento.
VOTO : 5 Stelle
![]() | PRO
Contro
|
Si ringrazia ADATA Technology per l'invio del kit oggetto della nostra recensione.