5. IOMeter
Da sempre considerato il miglior software per il testing degli Hard Disk per flessibilità e completezza, lo abbiamo impostato per misurare la velocità sequenziale e quella casuale su file di piccola dimensione.
La suite di test preparata nella nostra redazione prevede l'utilizzo di file da 128kB con Queue Depth pari a 1 e 32 per quanto riguarda i test sequenziali e di file da 4kB con Queue Depth pari a 3 e 32 per quelli ad accesso casuale.
Impostazioni
Risultati
Sequential Read/Write 128kB (QD 1)
|
Sequential Read/Write 128kB (QD 32) |
Random Read/Write 4kB (QD 3)
|
Random Read/Write 4kB (QD 32)
|
Sintesi test sequenziali

Nei test effettuati con IOMeter condotti su interfaccia USB-C, l'ADATA SE730H ha messo in mostra ottime prestazioni sia in lettura che in scrittura sequenziale, superando abbondantemente i 500 MB/s dichiarati con Queue Depht pari a 32 e rimanendo leggermente al di sotto nel test con carico ridotto.
Sintesi test ad accesso casuale

Nei test ad accesso casuale il drive in prova se la cava egregiamente sia in lettura che in scrittura, evidenziando ancora una volta una certa predilezione per i carichi di lavoro più gravosi.
A differenza di quanto riscontrato nei test sequenziali, in questo frangente i risultati ottenuti sono di gran lunga inferiori rispetto a quelli mediamente rilevati su un tradizionale SSD dotato di interfaccia SATA.