12. ATTO Disk
ATTO Disk, pur essendo un software abbastanza datato, è ancora uno dei punti di riferimento per i produttori che, infatti, lo utilizzano per testare le proprie periferiche.
I motivi essenzialmente sono due: il primo è che i valori registrati in questo test tendenzialmente sono superiori a quelli rilevati con altri software e, il secondo, è che offre una panoramica molto ampia dell'andamento delle prestazioni al variare della grandezza del pattern utilizzato.
Impostazioni
Risultati
Sintesi
Osservando il grafico possiamo constatare che le curve restituite dall'ADATA LEGEND 960 2TB sono caratterizzate da un andamento abbastanza regolare, con una prima parte in cui le velocità di lettura e scrittura salgono dolcemente per poi accelerare abbastanza repentinamente, seguite da una seconda fase, corrispondente ai pattern di grandezza maggiore di 32kB per la scrittura e ai 256kB per la lettura, in cui tendono a stabilizzarsi sulle prestazioni massime.
Le stesse sono decisamente elevate, ma piuttosto distanti dai dati di targa di 7.400 e 6800 MB/s.
Grafici comparativi
Il grafico inerente la comparativa in lettura mette in evidenza il fatto che i tre drive che utilizzano il Phison PS5018-E18 hanno curve caratteristiche molto simili, sovrapponibili per ampi tratti, con prestazioni che, bene o male, si equivalgono.
Le due unità di ADATA, invece, utilizzando controller completamente diversi restituiscono curve non assimilabili fra loro e distanti dai rimanenti SSD della comparativa.
Anche per le curve restituite in scrittura possiamo notare una certa similitudine tra quelle dei drive equipaggiati con controller Phison PS5018-E18, mentre le due unità di ADATA fanno storia a sé.