Il nuovo TK5M RGB è un case ATX con dimensioni pari a 411x200x456mm, completo sotto tutti i punti di vista e con un buon raffreddamento grazie al pannello frontale in mesh e le quattro ventole LED RGB da 120mm preinstallate a cui se ne possono aggiungere altre due da 120mm o 140mm sul top.
Il pannello laterale in vetro temperato permette di vedere perfettamente l'interno del case, che può essere illuminato grazie al controller RGB a 4 porte, con 14 modalità di illuminazione selezionabili, il quale può essere connesso direttamente alla scheda madre utilizzando il pinout 5V-D-G o 5V-D-coded-G, grazie alla compatibilità con i software più diffusi come MSI Mystic Light Sync o ASUS Aura Sync.
Per mantenere un aspetto pulito, i cavi possono essere nascosti alla vista attraverso i passacavi e alloggiati sotto alla generosa cover per l'alimentatore.
I filtri antipolvere sono fissati magneticamente al top e al frontale, con quest'ultimo che può essere rimosso facilmente tramite un sistema ad incastro.
Nonostante le dimensioni compatte, nel TK5M RGB è possibile installare anche componenti ad alte prestazioni come schede grafiche lunghe fino a 310mm, un dissipatore per la CPU con un'altezza massima di 157mm ed alimentatori ATX con una profondità di ben 175mm.
Sul pannello di I/O, oltre ai pulsanti di accensione e reset, sono presenti due porte USB 3.0, una USB Type-C 3.2 Gen 2 (da 10 Gbps) e le porte per cuffie e microfono.
![]() | ![]() |
Lato storage c'è spazio a sufficienza per due drive da 3,5" e fino a cinque da 2,5" sfruttando il cestello dedicato sul fondo e le predisposizioni presenti sulla cover per l'alimentatore ed il retro del vassoio della scheda madre.
Lo Sharkoon TG5M RGB è disponibile da oggi al prezzo suggerito di 69€.