Il SATA Express è parte delle specifiche del SATA 3,2 ed è compatibile con lo standard SATA 6Gbps.

Il connettore fisico, infatti, è stato progettato per ospitare almeno un paio di porte SATA ed è attualmente disponibile in due versioni, anche se il progetto definitivo non è stato ancora deciso e al momento esiste una sola versione esclusivamente per PCI Express.

Il nuovo connettore può soddisfare una o due linee PCI Express, ma non è chiaro se sarà in grado di gestire anche l'alimentazione dei nuovi dispositivi.

 

SATA Express in arrivo entro la fine del 2011 1

 

Per poter utilizzare la nuova interfaccia sulla scheda madre è naturalmente necessario disporre di un nuovo cavo e relativo connettore dedicato.

Al fine di poter gestire con successo entrambi i segnali, sia PCI Express che SATA, la SATA IO (Serial ATA International Organization) ha messo a punto un connettore specifico in grado di gestire entrambi gli standard.

Il rovescio della medaglia è avere un cavo aggiuntivo ma, considerando che la banda teorica è passata da 6Gb/s fino a 8 o 16Gb/s, la cosa rusulta essere decisamente conveniente.

 

SATA Express in arrivo entro la fine del 2011 2

 

E' abbastanza chiaro come SATA Express sia stato progettato per consentire piena banda ai nuovi dispositivi che, man mano che escono, si avvicinano sempre più al limite dell'attuale SATA 6Gb/s decretandone una precoce obsolescenza.

Bisogna tenere presente, a tale proposito, che il futuro standard SATA 4.0 è ancora ben lontano dall'essere implementato così da usufruire dei 12Gb/s di cui è accreditato.

 

Â