Sul sito Anandtech è stata pubblicata una recensione della Asus Rampage Formula, una delle mainboard del colosso taiwanese, che sarà equipaggiata con il nuovo chipset Intel X48 e che sarà commercializzata a breve.
La mainboard farà parte dellla linea “Republic of Gamers” e offre il supporto alle memorie DDR2, sarà affiancata poi dalla Rampage Extreme con supporto alle DDR3.
Essa introduce le novità intrinseche del chipset, come il supporto nativo al bus a 400Mhz, ma come si potrà vedere leggendo la recensione, introduce dei miglioramenti nel bios per la gestione delle memorie, sulle quali si avranno possibilità di fine tuning che permetteranno di sfruttarle fino in fondo.
La recensione è abbastanza atipica infatti dopo una presentazione della mainboard e del suo bios, non ci farà vedere test prestazionali come al solito, ma si concentra nel fare un'analisi tecnica dettagliata sul funzionamento dello strap del northbridge, sulla scelta dei divisori delle ram, e l'influenza che la scelta di un determinato valore ha sul Performance Level, che è l'indice delle prestazioni del reparto chipset/memorie.
La recensione si propone quindi di guidare i futuri possessori di tale mainboard all'utilizzo smaliziato del comparto memorie, aiutandoli nella scelta dei settaggi più adatti alle proprie esigenze e mettendo in risalto anche come la scelta di determinati valori richieda voltaggi più o meno alti.
Buona lettura!