Plextor rilascia gli M5M e aggiorna le linee di SSD M5S ed M5 Pro 1 
Plextor rilascia gli M5M e aggiorna le linee di SSD M5S ed M5 Pro 2 
Old NAND Flash 20nm BGA Package
New Nand Flash 19nm TSOP Package

 

Plextor aggiorna la sua linea di SSD M5S ed M5 Pro passando dalle NAND Flash a 20nm alle più recenti NAND Flash realizzate con processo produttivo a 19nm.

Le due tipologie di chip, realizzati entrambi da Toshiba, differiscono, oltre che per il processo con il quale sono realizzati, anche per il tipo di package che utilizzano.

Mentre i chip a 20nm utilizzano un package di tipo BGA, i nuovi a 19nm utilizzano il più compatto TSOP, riconoscibile sull’immagine in alto a destra, per la presenza dei pin di connessione sul lato corto del chip.

Dal punto di vista del funzionamento, i chip TSOP riescono ad allocare circa 16kB / pagina, mentre i chip BGA si limitano a 8kB / pagina.

In teoria, questo dovrebbe migliorare la gestione del buffer, qualora il controller utilizzi le NAND Flash come cache, cosa però improbabile visto che gli SSD in questione hanno a disposizione un Gigabyte di cache DRAM.

L’utilizzo di  chip NAND flash TSOP comporta anche una riduzione del calore prodotto, permettendo così a Plextor di eliminare i pad termici con un risparmio di 1-2 dollari per unità, aspetto che, in ogni caso, non influirà in alcun modo sulle specifiche e sul prezzo finale del prodotto, che rimarranno invariati.

Al momento Plextor non ha dato alcun indizio su come identificare le nuove revisioni di SSD rispetto a quelle dotate di NAND a 20nm.

 

Plextor rilascia gli M5M e aggiorna le linee di SSD M5S ed M5 Pro 3

 

Contestualmente, il produttore ha anche annunciato la disponibilità per l'Europa dei modelli M5M con interfaccia mSATA, con velocità di lettura e scrittura pari a, rispettivamente, 540 MB/s e 430 MB/s.

Â