Nella giornata di oggi, in occasione del NIPS (Conference on Neural Information Processing Systems), NVIDIA ha presentato la TITAN RTX, la più potente scheda grafica desktop al mondo, pensata per la ricerca scientifica in campi come l'intelligenza artificiale e per workstation di altissimo livello.
La TITAN RTX, basata su architettura Turing e soprannominata T-Rex, dispone di una potenza di calcolo pari a 130 teraFLOPS per le operazioni di Deep Learning e 11 GR/s dedicati al Ray Tracing.
Secondo NVIDIA la nuova TITAN, progettata per elaborare dati dal "costo" computazionale estremamente elevato, porterà ad un livello superiore le possibilità di milioni di sviluppatori, designer e ricercatori.
L'enorme quantitativo di memoria, pari a 24GB di GDDR6, permetterà ai creatori di contenuti di effettuare editing di video in tempo reale ad una risoluzione di 7680×4320 (8K), un "sogno" che diventa realtà grazie a specifiche tecniche mai viste su una GPU appartenente a questa fascia di mercato.
Modello | NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti FE | NVIDIA TITAN RTX |
GPU | TU102 | TU102 |
Processo produttivo | TSMC 12nm | TSMC 12nm |
Numero transistor | 18,6 miliardi | 18,6 miliardi |
Dimensioni scheda | 266,7x115,7mm 2 slot | ND |
Dimensioni chip | 754mm2 | 754mm2 |
ROPs | 88 | 96 |
TMUs | 272 | 282 |
CUDA cores | 4352 | 4608 |
Tensor cores | 544 | 576 |
Ray Tracing Cores | 68 | 72 |
GigaRays/s | 10 | 11 |
RTX-OPS | 78 trilioni | 84 trilioni |
Tensor FLOPS | 107,6 trilioni | ND |
Base clock | 1350MHz | 1350MHz |
Boost clock | 1635MHz | 1770MHz |
Single Precision | 13,4 TFLOPS | ND |
Bus memoria | 352 bit | 384 bit |
Quantitativo memoria | 11GB GDDR6 | 24GB GDDR6 |
Velocità memoria | 14 GB/s | 14 GB/s |
Bandwidth | 616 GB/s | 672 GB/s |
TDP | 250W | 280W |
SLI | 2x NVLink | 2x NVLink |
Connettori | 8+8 pin | 8+8 pin |
La TITAN RTX sarà disponibile alla fine di dicembre ad un prezzo di 2699€.