A conferma delle ultime voci di corridio, NVIDIA ha lanciato oggi la GeForce GTX 1650 a completamento della sua offerta di schede video basate su architettura Turing.
La più piccola delle GPU di ultima generazione, nome in codice TU117, ovviamente non è dotata di unità di calcolo specifiche per l'elaborazione di Ray Tracing in tempo reale (ma chi se ne frega) ed è caratterizzata da 896 CUDA Cores, 56 TMUs, 32 ROPs ed un'interfaccia di memoria a 128 bit per una larghezza di banda pari a 128 GB/s.
La frequenza della GPU è "ufficialmente" di 1485MHz con boost a 1665MHz, mentre i 4GB di memoria GDDR5 hanno una velocità nominale di 8Gbps.
![]() | ![]() |
Produzione demandata interamente anche questa volta ai principali partner come ASUS, GIGABYTE, MSI, ZOTAC e compagnia cantante, e prezzo di lancio piuttosto aggressivo di circa 149 dollari.
Le prestazioni ?
Non ci aspettiamo miracoli ma sembrerebbero dignitose, probabilmente simili alla controparte AMD RX 570.
Segnaliamo che NVIDIA ha rilasciato solo da qualche ora i nuovi driver con supporto ufficiale alla GeForce GTX 1650, motivo per cui bisognerà attendere, nella migliore delle ipotesi, la giornata di domani per trovare in rete dei test significativi.
Download NVIDIA GeForce 430.39 WHQL per Windows 10 64-bit