Le prime immagini del prossimo High-Power Connector per schede grafiche compatibili con PCIe 5.0 sono state riportate da Igor's Lab.
Progettato per le schede grafiche di nuova generazione, gli schemi del connettore di alimentazione mostrano che consentirà di erogare oltre 600W di potenza.
Secondo Igor Wallossek, i sistemi di alimentazione esistenti stanno diventando obsoleti man mano che le GPU diventano più assetate di energia.
Questa generazione ha visto la maggior parte delle schede grafiche NVIDIA e AMD di fascia alta dotate di interfacce a triplo connettore a 8 pin.
Mentre NVIDIA ha optato per una soluzione Microfit a 12 pin per le proprie varianti Founders Edition, i partner AIB hanno rinunciato ad utilizzare il nuovo standard di alimentazione, ma non potranno fare a meno del prossimo connettore PCI Express 12VHPWR.
Le future schede video basate sullo standard PCIe Gen5 utilizzeranno un connettore PCIe con doppia larghezza di banda rispetto al precedente generazione, ma un aumento prestazionale sino a tre volte superiore comporterà anche un deciso innalzamento delle richieste energetiche.
![]() | ![]() |
Secondo Igor's Lab, il nuovo connettore 12VHPWR porterà con sé ben 16 pin ed il motivo per cui si chiama 12VHPWR è che dispone di 12 pin per l'alimentazione e 4 per la trasmissione del segnale.
Il nuovo connettore 12VHPWR dovrebbe funzionare esclusivamente con schede grafiche PCIe Gen5 e non essere retrocompatibile con i precedenti standard.
La specifica PCI-SIG ufficiale definisce ogni pin in grado di sostenere fino a 9,2A, per un totale di 55,2A sui 12V, in teoria 662W complessivi, tuttavia sembra tale connettore sia limitato a 600W.
Inoltre, i pin di alimentazione del connettore 12VHPWR hanno un passo di 3mm, mentre i contatti in un connettore legacy 2×3 (6 pin) e 2×4 (8 pin) hanno un passo di 4,2mm.
Esistono già implementazioni di questo connettore ed una proviene da Amphenol ICC: l'azienda ha progettato un connettore 12VHPWR e lo ha già messo a listino.