A poca distanza dal rilascio ufficiale delle due console next-gen, molti sviluppatori lasciano trapelare alcuni interessanti dettagli circa la loro esperienza con l'hardware che, a breve, dovrebbe portare il Full HD nel mondo console.

Entrando più nello specifico, uno degli sviluppatori coinvolti spiega che la velocità in lettura delle RAM e le capacità dell'ALU di una PS4 hanno un vantaggio del 50% sulla concorrente Xbox One.


La PS4 superiore del 50%, la parola agli sviluppatori ... 1


Sempre la stessa fonte dichiara che, in via generale, un motore grafico non particolarmente ottimizzato per uno dei due sistemi potrebbe verosimilmente girare a 30FPS con risoluzione Full HD sulla console Sony mentre i numeri della concorrente si aggirerebbero intorno ai 20FPS a 1600x900.

Lo sviluppatore, infine, lascia intendere come Microsoft sia preoccupata e stia lavorando duramente per arginare il divario, mettendo in campo una probabile soluzione che potrebbe andare oltre il leggero aumento di clock annunciato lo scorso mese, a patto che la dotazione hardware possa subire qualche leggera modifica rispetto alle specifiche iniziali.

Altre voci portano l'accento sulla questione driver, sulla quale ci sarebbe un buon margine di miglioramento per entrambi i contendenti, specialmente per il colosso di Redmond, che pare essere rimasto più indietro.

La risposta di Microsoft non si è fatta attendere su Kotaku, dove si tenta di dissipare ogni dubbio assicurando ai potenziali clienti che Xbox è sufficientemente potente per gestire i migliori titoli per i prossimi dieci anni.

C'è da sperare che non abbiano ragione, sarebbe una vera sfortuna dover apprezzare lo stesso livello di grafica per la prossima decade ...