La Disney spenge le luci di LucasArts 1

 

Che la crisi si faccia di giorno in giorno più dura è ormai un fatto assodato, ma certe notizie fanno più scalpore di altre suscitando sgomento, più che stupore.

Solo qualche mese fa, nell'ottobre 2012, si era parlato del passaggio di LucasArts e Lucasfilm alla Disney per circa 4 miliardi di dollari, ed ora è arrivata l'incredibile doccia fredda.

Che la LucasArts non fosse più in auge dopo i fasti vissuti negli anni '90 era ormai palese, ma proprio l'acquisizione avvenuta l'anno scorso faceva legittimamente sperare in un rilancio in grande stile.

 


Secondo fonti ormai confermate da più parti, compreso Miles Perkins, portavoce di Lucasfilm Ltd., saranno sospesi Star Wars 1313 e Star Wars: First Assault, in attesa di "appaltarli" a sviluppatori esterni ma, ad essere onesti, tale annuncio assomiglia molto ad una pietra tombale apposta su entrambi i titoli.

Ma non finisce qui, perchè sembra saranno licenziati circa 150 tra sviluppatori e dipendenti a vario titolo della LucasArts, il che, in soldoni, vuol dire lo smantellamento totale.

Pensare che l'azienda produttrice di capolavori per PC come The Secret of Monkey Island o Indiana Jones, tanto per citarne alcuni, sia giunta al capolinea ci lascia la bocca particolarmente amara ...

Â