Intel svela i nuovi Xeon Haswell-EP 1


Intel ha finalmente presentato la lineup di Haswell-EP (Xeon E5-2600 V3), la nuova famiglia di CPU ad altissime prestazioni per server e workstation che va ad avvicendare Ivy Bridge-EP (Xeon E5-2600 V2) uscito solo lo scorso anno.


Intel svela i nuovi Xeon Haswell-EP 2 


Basati sulla più recente microarchitettura Haswell, i nuovi processori, abbinati al PCH C612 "Wellsburg", introducono dei miglioramenti tali da restituire delle prestazioni che hanno dell'incredibile, grazie anche alla tecnologia Turbo Boost 2.0 e alle  le nuove istruzioni AVX 2.0 (Advanced Vector Instructions 2.0) che integrano le ultime FMA 2.0 (Fused Multiply Add).

Partendo con i dettagli architetturali, i processori Intel Haswell-EP Xeon E5-2600 V3 sono configurati in diverse varianti, che comprendono i modelli HCC (High Core Count), MCC (Medium Core Count) e LCC (Low Core Count). 


Intel svela i nuovi Xeon Haswell-EP 3 


Le versioni LCC vanno dai 4 agli 8 Core configurati su un Die da 354mm² composto da 2,6 miliardi di transistor, quelle MCC hanno dai 10 ai 12 Core integrati in un Die da 492mm² con 3,84 miliardi di transistor, mentre le HCC, ovvero i processori di punta, tra cui lo Xeon E5-2699 V3, offrono dai 15 ai 18 Core su un Die da 662mm² che racchiude 5,69 miliardi di transistor.

A titolo di confronto ricordiamo che la precedente CPU ammiraglia della famiglia Ivy Bridge-EX aveva 4,31 miliardi di transistor configurati su un Die da 541mm².

I processori Xeon E7-2600 V3 "Haswell-EN", infine, potrebbero avere configurazioni di base ancora più elevate, ma il loro arrivo è previsto intorno alla fine dell'anno.

Lo Xeon E5-2699 V3 rappresenta al momento la soluzione top di gamma e può vantare ben 18 Core, 36 Threads, 45MB di Cache L3, TDP da 145W e controller di memoria DDR4-2133MHz con un QPI (Quick Path Interconnect) da 9,6 GT/s per un costo finale di 4115 dollari.