In arrivo i driver RST di Intel con supporto al TRIM per gli SSD in RAID su X79 1

 

Come molti sanno, la funzionalità TRIM è indispensabile per una corretta gestione degli SSD in quanto consente loro, in modo trasparente rispetto al sistema, di recuperare le prestazioni anche a drive usurato e mantenere una certa costanza prestazionale nel tempo.

In passato, purtroppo, il TRIM era attivo solo su unità configurate in modalità singola ma mai in configurazione RAID.

A partire dalla versione 11.0 dei driver RST (Rapid Storage Technology) di Intel nel mese di giugno, il supporto al TRIM è stato finalmente reso disponibile in via ufficiale per gli SSD in RAID 0, 1, 5 e 10, su piattaforme Intel P67, Z68, Z77, H67, H77, Q67 e Q77, ma non per il chipset di punta, ovvero X79.

Questa scelta, per quanto abbia fatto la felicità di un folto numero di utenti, specie in ambito gaming, data l'enorme diffusione delle piattaforme Sandy Bridge ed Ivy Bridge, è sembrata come uno schiaffo verso gli utenti enthusiast che hanno sborsato cifre importanti per dotarsi della soluzione di punta offerta da Intel.

Le lamentele in tal senso (giustamente secondo noi) non si sono fatte certamente attendere e Intel sembra aver cominciato la fase di validazione dei nuovi driver dotati di supporto al TRIM con SSD in RAID anche per X79, lasciando trapelare in maniera ufficiosa la possibiltà di un rilascio nel breve termine.

Non ci resta che attendere fiduciosi l'uscita ufficiale dei nuovi driver RST anche per la piattaforma HEDT di mamma Intel.

Se qualcuno volesse aggiornare i propri driver con gli ultimi Intel RST 11.2 (che supportano il TRIM in configurazione RAID per tutti gli ultimi chipset ma non ancora per X79), può farlo dal seguente link:

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=21407