In occasione del Mobile World Congress 2013, Huawei ha presentato Ascend P2, lo smartphone più veloce al mondo.
L'Ascend P2, dotato di processore quad-core da 1,5 GHz e LTE Cat 4, offre un’esperienza di navigazione senza precedenti ed una velocità di download fino a 150 Mbps.
Fedele all’eleganza propria della gamma Ascend P, il nuovo P2 ha uno spessore di soli 8,4mm ed un ampio schermo da 4,7 pollici IPS HD con Corning Gorilla Glass di seconda generazione.
Questo smartphone è basato sul sistema operativo Android 4.1 ed è dotato della soluzione proprietaria Emotion UI 1.5 di Huawei.
Con batteria da 2.420 mAh e processore quad-core da 1,5 GHz, l'Ascend P2 permette il download di film HD in pochi minuti e di caricare video, pagine web, canzoni ed e-book in pochi secondi.
La tecnologia "Swift Sharing" di Huawei supporta upload e download in modalità Wi-Fi, due o tre volte più veloci rispetto ad altri smartphone.
Con il modulo NFC, Huawei Ascend P2 consente di effettuare pagamenti e può essere utilizzato come biglietto elettronico.
Le tecnologie proprietarie QPC e ADRX per il risparmio energetico, inoltre, riducono il consumo di energia del 30% e il tempo di ricarica del 25% rispetto agli altri smartphone.
Lo schermo calibra la sua luminosità automaticamente in qualsiasi condizione di luce e la funzione “Magic Touch” fornisce una maggiore capacità di risposta dello stesso, anche indossando gli appositi guanti, mentre la traduzione immediata delle parole e le ricerche su Wikipedia possono essere effettuate più velocemente, grazie alla singola finestra di “lettura intelligente”.
Huawei Ascend P2 garantisce foto e video ottimali grazie ad una fotocamera posteriore da 13 MP BSI con HDR e una frontale da 1.3 MP, adatta per autoritratti e riprese video.
Un tasto dedicato sul lato del prodotto permette l'accesso immediato alla fotocamera: basta un primo clic per attivare la fotocamera e un secondo per scattare la foto.
Con l'algoritmo "Advanced Camera" di Huawei, le immagini ad alta definizione possono essere catturate anche in controluce.
Infine, la modalità di regolazione automatica della messa a fuoco consente di scattare foto che competono con quelle di fotocamere professionali.
L'interfaccia Huawei Emotion UI* è semplice da utilizzare e personalizzare.
La funzione "UniHome" combina le differenti schermate con il menu principale, mentre "Me Widget" ottimizza lo spazio disponibile riunendo tutte le informazioni e le funzioni in un unico widget personalizzabile.
E' presente, inoltre, la funzione "Housekeeper" che supporta il monitoraggio in tempo reale del traffico dati, blacklist e blocco automatici, pulizia periodica del sistema e della cache, archiviazione dei programmi inutilizzati, antivirus, risparmio energetico, protezione della privacy, gestione del software, ecc.
Ascend P2 sarà disponibile in tutto il mondo a partire dal secondo trimestre 2013 nei colori bianco e nero.
*Disponibile solo in alcuni mercati.