Huawei Ascend P2, lo smartphone 4G LTE più veloce al mondo ... - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Il nuovo Ascend P2 batte ogni record di velocità in download con 150 Mbps.




    huaweiascendp2

    In occasione del Mobile World Congress 2013, Huawei ha presentato Ascend P2, lo smartphone più veloce al mondo.

    L'Ascend P2, dotato di processore quad-core da 1,5 GHz e LTE Cat 4, offre un’esperienza di navigazione senza precedenti ed una velocità di download fino a 150 Mbps.

    Fedele all’eleganza propria della gamma Ascend P, il nuovo P2 ha uno spessore di soli 8,4mm ed un ampio schermo da 4,7 pollici IPS HD con Corning Gorilla Glass di seconda generazione.

    Questo smartphone è basato sul sistema operativo Android 4.1 ed è dotato della soluzione proprietaria Emotion UI 1.5 di Huawei.

    Con batteria da 2.420 mAh e processore quad-core da 1,5 GHz, l'Ascend P2 permette il download di film HD in pochi minuti e di caricare video, pagine web, canzoni ed e-book in pochi secondi.

    La tecnologia "Swift Sharing" di Huawei supporta upload e download in modalità Wi-Fi, due o tre volte più veloci rispetto ad altri smartphone.

    Con il modulo NFC, Huawei Ascend P2 consente di effettuare pagamenti e può essere utilizzato come biglietto elettronico.

    Le tecnologie proprietarie QPC e ADRX per il risparmio energetico, inoltre, riducono il consumo di energia del 30% e il tempo di ricarica del 25% rispetto agli altri smartphone.

    Lo schermo calibra la sua luminosità automaticamente in qualsiasi condizione di luce e la funzione “Magic Touch” fornisce una maggiore capacità di risposta dello stesso, anche indossando gli appositi guanti, mentre la traduzione immediata delle parole e le ricerche su Wikipedia possono essere effettuate più velocemente, grazie alla singola finestra di “lettura intelligente”.

    Huawei Ascend P2 garantisce foto e video ottimali grazie ad una fotocamera posteriore da 13 MP BSI con HDR e una frontale da 1.3 MP, adatta per autoritratti e riprese video.

    Un tasto dedicato sul lato del prodotto permette l'accesso immediato alla fotocamera: basta un primo clic per attivare la fotocamera e un secondo per scattare la foto.

    Con l'algoritmo "Advanced Camera" di Huawei, le immagini ad alta definizione possono essere catturate anche in controluce.

    Infine, la modalità di regolazione automatica della messa a fuoco consente di scattare foto che competono con quelle di fotocamere professionali.

    L'interfaccia Huawei Emotion UI* è semplice da utilizzare e personalizzare.

    La funzione "UniHome" combina le differenti schermate con il menu principale, mentre "Me Widget" ottimizza lo spazio disponibile riunendo tutte le informazioni e le funzioni in un unico widget personalizzabile.

    E' presente, inoltre, la funzione "Housekeeper" che supporta il monitoraggio in tempo reale del traffico dati, blacklist e blocco automatici, pulizia periodica del sistema e della cache, archiviazione dei programmi inutilizzati, antivirus, risparmio energetico, protezione della privacy, gestione del software, ecc.

    Ascend P2 sarà disponibile in tutto il mondo a partire dal secondo trimestre 2013 nei colori bianco e nero.

    *Disponibile solo in alcuni mercati.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    a quanto sembra la diffusione della nuova rete 4G stà dando quanche problemino, disturba il segnale DGTV e da quello che vedo potrebbe diventare necessario utilizzare un filtro per pulire le frequenze del segnale tv (si parla degli 800Mhz)

    In Val di Fiemme, in occasione dei Mondiali di Sci Nordico attualmente in fase di svolgimento, l'attivazione della rete qualche scompiglio l'ha creato.
    cercando nel web ho trovato altre info: http://www.4g-lte.it/tecnologia-4g-l...-non-previste/
    Ultima modifica di brugola.x : 25-02-2013 a 17:51

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Delle interferenze col digitale terrestre me ne parlò il nostro elettricista già a Dicembre scorso ma il problema pareva essere molto più grave di quanto riportato nell'articolo: Le potenze in gioco con i ripetitori LTE arriverebbero a saturare le antenne del Digitale Terrestre ed offuscare completamente il segnale televisivo. Si potrebbe arrivare perfino a dover montare dei filtri per prevenire il danneggiamento dei ricevitori televisivi stessi.

    Non sò cosa ci sia di vero, riporto solo quello che mi è stato detto...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Non sò cosa ci sia di vero, riporto solo quello che mi è stato detto...
    confermo, quì in Trentino, dove è già presente la nuova rete 4G si è riscontrato in alcuni casi un oscuramento dei canali del digitale terrestre, gli unici canali visibili, seppur molto disturbati sono i 3 principali canali RAI. Ci sono emissioni sulla banda 880 che di fatto stanno oscurando i canali tra il 61 al 69.
    Il governo, con un decreto poi convertito in legge ha stabilito che i costi per ridurre le interferenze tra i servizi a banda ultra larga mobile nella banda 800 Mhz, debbano essere sostenute dagli operatori ma di fatto per ora non si ha la minima idea di come siano stati "pensati" i rimborsi, il consiglio ricorrente che viene dato è quello di mettersi da parte le ricevute delle spese effettuate per risolvere il problema, morale della favola: " intanto paga il cittadino, poi si vedrà".
    per chiarimenti o eventuali informazioni sui rimborsi previsti vi invito a dare un occhio sull'apposito sito HELP interferenze

    PS Stando alle ultime notizie, sembra infatti che il supporto tecnico per la risoluzione delle interferenze in modalità gratuita sarà offerto solo agli utenti che risultano in regola con i pagamenti del canone Rai. A tal fine è stato infatti aperto uno sportello online ministeriale al quale rivolgersi per richiedere l'intervento per la risoluzione del problema.
    Ultima modifica di brugola.x : 27-02-2013 a 18:02

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    PS Stando alle ultime notizie, sembra infatti che il supporto tecnico per la risoluzione delle interferenze in modalità gratuita sarà offerto solo agli utenti che risultano in regola con i pagamenti del canone Rai. A tal fine è stato infatti aperto uno sportello online ministeriale al quale rivolgersi per richiedere l'intervento per la risoluzione del problema.
    Secondo me lo hanno fatto apposta per recuperare gli evasori del canone!!!

    In effetti non è sbagliato... L'importante è che questo "rimborso" copra anche chi, pur avendo già realizzato un impianto ma non possedendo televisori, si troverà tra un tempo X a dover affrontare le spese di adeguamento... Ma mi sà che è utopia!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022