Futuremark ha appena reso disponibile per il download un aggiornamento della suite 3DMark, da sempre un punto di riferimento per gli appassionati di gaming per verificare le prestazioni del proprio PC, la stabilità dell'overclock applicato alla propria scheda video e l'efficienza del sistema di raffreddamento utilizzato.


Futuremark rilascia 3DMark v2.3.3663 1


La versione 2.3.3663, oltre a risolvere alcuni bug, introduce il pieno supporto a Vulkan nel test API Overhead pensionando definitivamente Mantle.

Anche se Futuremark ribadisce che questo tipo di test non è di tipo general-purpose e che non dovrebbe essere utilizzato per mettere a confronto le prestazioni di schede video di diverso produttore (AMD e NVIDIA, per esempio), è innegabile che sarà usato proprio per tale scopo dato che, attualmente, i benchmark in circolazione per Vulkan risultano di difficile esecuzione e replicabilità.

Requisito indispensabile per fruire della nuova modalità di test presente nel 3DMark è essere in possesso di una versione Advanced o Professional Edition.



Questo il changelog del 3DMark v2.3.3663

  • SystemInfo scan time greatly improved on X99 systems.
  • Fixed an issue that could cause the API Overhead feature test to fail to show a score at the end of an otherwise normal run on some systems.
  • Fixed Time Spy test to properly recover from a corrupted shader cache - if runtime compiled shaders are found to be corrupted, they are deleted and recompiled. Uninstallation also now completely removes the shader cache folder.
  • Fixed a scaling issue that could cause parts of the UI to end up outside the display area on 1080p monitors with 150% DPI scaling. UI will now scale appropriately even on high DPI scaling settings.

Per ulteriori informazioni vi rimandiamo alla guida tecnica di 3DMark. mentre per il relativo download a questo indirizzo.