ASUS è uno dei principali produttori di monitor gaming e, secondo quanto pubblicato da DigiTimes, ha guadagnato nel corso del 2015 una significativa quota di mercato nei confronti dei suoi diretti concorrenti, che l'ha portata ad oltrepassare la soglia del 40%.

In un contesto in cui il mercato del gaming ha visto la domanda spostarsi decisamente verso la fascia alta con una chiara evaporazione di quella bassa, ASUS ha saputo rinnovare la propria offerta rilasciando delle soluzioni tecnologicamente avanzate e molto accattivanti dal punto di vista del design, abbinandole ad un proprio ecosistema hardware che vanta prodotti di eccellenza come quelli appartenenti alla serie ROG.

Parlando di numeri, le spedizioni di monitor dedicati al gaming hanno raggiunto quota 800.000 unità tra Stati Uniti, Europa e Taiwan, di cui 300.000 a marchio ASUS, con un trend in costante aumento grazie all'introduzione da parte di NVIDIA e AMD delle tecnologie G-SYNC e FreeSync, che hanno reso l'esperienza di gioco notevolmente migliore e hanno permesso di diversificare in modo consistente l'offerta rispetto ai tradizionali monitor "multi-purpose".


ASUS ha il 40% del mercato dei monitor gaming 1


E dopo aver introdotto recentemente i modelli ROG Swift PG27AQ, PG279Q e MG279Q, così da accontentare sia i fan di NVIDIA che AMD, ASUS sta continuando a premere il pedale dell'acceleratore con l'imminente rilascio (febbraio) del tanto atteso (per chi se lo può permettere) PG348Q,  un pannello curvo IPS 21:9 da 34 pollici con una risoluzione di 3440 × 1440 ed una frequenza di aggiornamento di ben 100Hz abbinata alle tecnologia G-SYNC per eliminare qualsiasi fenomeno di lag e restituire una qualità dei dettagli di altissimo livello.

Il prezzo ?

Si parla di 1200 dollari in USA, il che si tradurrà da noi, con molta probabilità, in 1399€ IVA inclusa.