Sono di oggi le prime immagini e caratteristiche delle nuove mainboard di casa ASUS equipaggiate con socket LGA 2011-v3 e chipset X99 "refresh", espressamente realizzate per fornire il massimo supporto alle nuove CPU Intel HEDT Broadwell-E a 14nm.

Le schede per ora annunciate sono le ROG STRIX X99 Gaming, Signature X99-Deluxe II, X99-A II e X99-E alle quali, probabilmente, si aggiungerà anche una versione aggiornata della Rampage V Extreme.

Molte sono le novità introdotte, anche se non è ben chiaro cosa cambi a livello di chipset in senso stretto, tra cui segnaliamo il supporto a DDR4 con frequenza sino a 3333MHz, una connettività aggiornata agli ultimi standard come U.2, USB 3.1 Type-A e C, compresa la presenza di una scheda aggiuntiva ThunderboltEX 3, gli slot PCI-E rinforzati in metallo con tecnologia ASUS SafeSlot, un'estetica ancora più accattivante ed il sistema di illuminazione AURA RGB.

Le due più interessanti, almeno per i nostri lettori abituali, sono senza alcun dubbio la ROG STRIX X99 Gaming e la Signature X99-Deluxe II, rispettivamente le top di gamma per il gioco e la produttività.


ASUS annuncia le mainboard X99 refresh 1


Ma partiamo con la prima, che è caratterizzata da un circuito di alimentazione Digi+ III a 8 fasi, due connettori EPS (8 e 4 pin), otto slot DIMM DDR4 per un totale di 128GB di memoria con frequenza massima di 3333MHz (OC), quattro PCI-E 3.0 x16 (x16/x8/x16/x8 elettrici), due PCI-E  3.0 x1, un M.2, un U.2, un SATA Express e dieci porte SATA III.


ASUS annuncia le mainboard X99 refresh 2


Particolarmente accattivante lo schema cromatico che vede il nero in abbinamento, a scelta, ad alcuni inserti in dotazione di altri colori da disporre sui dissipatori e le cover delle porte di I/O e della scheda audio, a cui si aggiunge il bellissimo sistema di illuminazione AURA RGB con appositi header per strisce LED opzionali, così da raggiungere un grado di personalizzazione senza precedenti.


ASUS annuncia le mainboard X99 refresh 3  ASUS annuncia le mainboard X99 refresh 4 


Oltre alla caratteristiche di alto livello già citate, abbiamo una scheda audio SupremeFX efficacemente schermata con un SNR di ben 115dB, una connettività Gigabit Ethernet, Wi-Fi 802.11ac di tipo MU-MIMO e Bluetooth 4.0, nonché le tecnologie proprietarie Sonic Radar II e GameFirst.


ASUS annuncia le mainboard X99 refresh 5


La seconda, la X99-Deluxe II, presenta anch'essa lo stesso VRM Digi+ III e le medesime opzioni e frequenze per le memorie, offrendo però ben cinque slot PCI-E 3.0 x16 (x16/x16/x16/x16/x8 elettrici), doppio U.2, un SATA Express ed un adattatore a parte per l'installazione di unità M.2 su PCI Express.

La livrea in questo caso ricalca quella bianca e nera già vista sul precedente modello del 2014, con quattro generosi dissipatori collegati a coppie tramite due heatpipes.

Tutte le nuove schede dovrebbero essere disponibili a fine mese con prezzi compresi tra i 219$ della X99-E ed i 419$ della costosa X99-Deluxe II.