In attesa del lancio di Polaris, secondo quanto lascia intendere Roy Taylor su Twitter, AMD avrebbe affidato all'azienda americana Falcon Northwest il compito di commercializzare i più potenti PC al mondo per le realtà virtuale ed i giochi in DirectX 12.
Anche in questo caso dovrebbero essere i Tiki i modelli scelti come soluzione top di gamma del partner AMD, equipaggiati per l'occasione con le nuove Fury X2.
Ma le novità non finiscono qui, perché, a quanto sembra, le schede video dual GPU utilizzate abbandoneranno l'ingombrante sistema di raffreddamento a liquido All-in-One in favore di un tradizionale dissipatore ad aria.
I nuovi PC desktop Tiki, in questa versione rigorosamente di colore rosso e non customizzabili, sono estremamente compatti, al pari delle attuali console XBox One e PS4, rispetto alle quali dovrebbero essere circa nove volte più potenti, offrendo un grado di fuidità eccellente in abbinamento ai nuovi dispositivi VR come Oculus o HTC.
Ricordiamo che la Fury X2 è accreditata di una potenza di calcolo di ben 12 TeraFLOPS contro gli 8 delle versioni a singola GPU.