Dopo la presentazione della top di gamma FirePro S9150, per AMD è arrivato il momento di aggiornare la gamma di schede video professionali per applicazioni intensive 3D e di calcolo con quattro nuovi modelli, ovvero le FirePro W2100, W4100, W5100 e W7100.


AMD lancia le nuove FirePro e spunta la GPU


Le nuove soluzioni professionali di AMD distinguono rispetto alla precedente generazione per un maggiore quantitativo di memoria, il supporto per i display 4K, un livello prestazionale più elevato, la certificazione per le applicazioni professionali e i driver rigidamente testati.


 Modelli W7100W5100
W4100
W2100
 Stream Processor
1792
768
 512320
 ROPs ?16
16
8
 Frequenza memoria
5GHz GDDR5
 6GHz GDDR5
5.5GHz GDDR5
?
Bus di memoria
256 bit
 128 bit
128 bit
 64 bit
VRAM
 8GB4GB
4GB
2GB
Potenza in doppia precisione
1/?
 1/161/16
1/16
GPU
Tonga
Bonaire
Cape Verde
Oland
Architettura
GCN 1.1
GCN 1.1
GCN 1.0
GCN 1.0


La W7100 non è interessante solo per l'ambito professionale, ma anche per dare uno sguardo a quella che sarà la prossima scheda consumer "R7 285" equipaggiata con GPU Tonga, successore del "silicio" Tahiti che arma l'attuale FirePro W7000 e le R9 280X e R9 280.


AMD lancia le nuove FirePro e spunta la GPU


Si tratterà di una scheda sufficientemente potente per workstation grafiche 4K e per la progettazione ingegneristica con una superficie di lavoro ampliabile fino a 4 monitor tramite i connettori disponibili.

Rispetto all'attuale W7000, la W7100 non solo introduce alcune migliorie ed ottimizzazioni a livello di architettura, ma anche un sostanzioso aumento degli Stream Processor che passano da 1280 a 1792 Stream, rendendo la scheda più agile nei compiti per cui è nata.

La FirePro W7100 dovrebbe continuare a proporsi come una soluzione budget (intorno ai 1000$) per le workstation rispetto alle sorelle maggiori W8100 e W9100, con tutta la potenza necessaria a non farle rimpiangere anche in presenza carichi di lavoro impegnativi.


AMD lancia le nuove FirePro e spunta la GPU


La FirePro W5100 sarà la più piccola e meno costosa scheda GCN1.1 nell'offerta, con una GPU Bonaire da 768 Stream Processor che va a pensionare la GPU Pitcairn.

Stesso investimento iniziale e prestazioni simili, quindi, per la soluzione AMD dedicata alle workstation CAD e low-power.


AMD lancia le nuove FirePro e spunta la GPU


Il terzo esemplare è fondamentalmente una variante della W600, questa volta con otto DisplayPort, dedicata al digital signage e ai display walls: si tratta della W4100, una soluzione compatta ed a bassa potenza (solo 50W) che dovrebbe fare di questa scheda un'ottima soluzione in alcuni ambienti CAD 2D e 3D.


AMD lancia le nuove FirePro e spunta la GPU


L'ultima soluzione del lotto, senza precedenti nella serie FirePro Wx100, è la FirePro W2100, una scheda professionale certificata da un TDP di soli 26W, raggiunto grazie alla riduzione di taglia operata su un silicio Oland fino al raggiungimento di 320 Stream processor.

Sostanzialmente la W2100 condividerà lo stesso ambito CAD 2D e 3D leggero, ma si rivolge a chi necessita semplicemente di una soluzione dotata di driver certificati per uso professionale su un'area di due schermi.

Le schede AMD FirePro W9100 e W8100 sono già disponibili per l'acquisto all'interno di numerose workstation, mentre le soluzioni AMD FirePro W2100, W4100 e W5100 lo saranno nel corso del prossimo mese di settembre, distribuite in tutto il mondo da SAPPHIRE Technology e dai principali produttori di workstation.

Le schede AMD FirePro W7100 saranno invece disponibili nel corso dell'ultimo trimestre del 2014.