Adobe ha presentato Adobe Touch Apps, una famiglia di prodotti, gi� disponibile nell'Android Market, creata appositamente per fare piccole modifiche, presentare e condividere lavori con il proprio Tablet.
Vediamo in dettaglio quali sono le apps della Suite, disponibili a 7,99 Euro ciascuna.
Adobe Photoshop Touch
Photoshop Touch mette a disposizione degli utenti i tool principali di Photoshop. Tra le funzionalit� principali:
- E' possibile riempire il contenuto di un layer con un'immagine scattata direttamente dalla fotocamera del tablet.
- Scribble Selection tool permette di selezionare agevolmente contenuti dell'immagine complessi come ad esempio capelli o oggetti con dettagli molto fini.
- Ricercare ed acquisire di immagini su Google Images direttamente nella app.
- Possibilit� di condividere di immagini e di leggerne i commenti su Facebook direttamente dall'interno della app.
- Disporre dei tutorial Adobe direttamente dalla app.
- Sincronizzazione dei dati con la Adobe Creative Cloud.
- Massima risoluzione delle immagini editabili, 1600x1600px.
Adobe Debut
Adobe Debut consente di visualizzare e presentare agevolmente files creati in Photoshop, InDesign e Illustrator. All'interno della App � possibile creare Layer di commenti, utili per revisionare velocemente un progetto.
Adobe Proto
Proto potrebbe diventare un tool essenziale per web designer che usano seguire le "best practices" della progettazione: l'app permette di creare sketch e prototipi di siti e app mobile sfruttando griglie CSS e jQuery. L'app permette di inserire men�, tab e accordion e di salvare i prototipi direttamente nella Creative Cloud.
Adobe Collage
Collage permette di creare moodboard (praticamente collage) di immagini, PDF, PSD e file AI, di editare il mix con semplici strumenti come pennini e testo, e di salvare il tutto per aprirlo successivamente in Photoshop. Anche questo potrebbe essere un tool utile per presentare o lavorare agevolmente su un concept piuttosto che su un progetto di design.
Adobe Ideas
Adobe Ideas � uno strumento di disegno vettoriale che permette di rifinire ed editare progetti in Photoshop e Illustrator.
Adobe Kuler
Kuler � la versione in-app del famoso "gestore di palette" online. Tramite Kuler � possibile estrarre temi di colori da foto ed immagini dal tablet, da Google Images o da Flickr. L'app mette a disposizione tutte le palette condivise dagli utenti dell'applicazione online e consente di salvare ed editare le proprie palette di colori.
[fonte: Phandroid]