ADATA svela al Computex i suoi nuovi SSD 1 


Gli SSD PCIe Gen5 sono estremamente veloci e, purtroppo, generano molto calore, motivo per cui necessitano di un adeguato sistema di raffreddamento per risultare stabili e garantire una adeguato durata nel tempo.

Durante il Computex 2023, ADATA annuncerà il lancio di una serie di soluzioni di raffreddamento brevettate per SSD che potrebbero diventare a breve uno standard.

L'unità XPG Project NeonStorm Gen5 è la prima nel settore a introdurre un particolare sistema ibrido che fa un uso simultaneo di liquido ed aria per garantire velocità di trasferimento in lettura e scrittura pari, rispettivamente, a 14.000/12000 MB/s.

Quando il calore viene rilasciato dal drive  passa prima attraverso un diffusore di calore in metallo per aumentare l'area di contatto, per poi essere trasferito ad un serbatoio contenente il liquido ed essere definitivamente abbattuto, per convenzione, da un dissipatore in lega di alluminio dotato di due ventole alle estremità.

Rispetto ad un tradizione dissipatore ad aria, questa nuova soluzione può abbassare le temperature degli SSD di un ulteriore 20%, a patto di avere a disposizione lo spazio sufficiente sulla propria scheda madre.

Il LEGEND 970, invece, offre prestazioni più contenute, ovvero 10.000 MB/s in lettura e scrittura, risultando, quindi più facilmente "addomesticabile" sul fronte delle temperature.

In questo caso viene utilizzato un dissipatore dotato di alette in alluminio estruso a doppio strato per creare un flusso di aria forzato, da caldo a freddo, grazie ad una piccola ventola situata al centro, riducendo le temperature di circa il 10% rispetto ad una tradizionale soluzione di raffreddamento passiva.

Per ultimo abbiamo uno degli SSD esterni più veloci sul mercato, chiamato SE920, che utilizza la recente interfaccia di trasmissione USB4 ed è in grado di offrire velocità di lettura e scrittura sino a 3.800/3.200 MB/s.

Prestazioni così elevate sono anche per questo prodotto ottenibili grazie ad un sistema di raffreddamento basato su un dissipatore (efficace ma leggero) con micro-ventola incorporata, che espelle l'aria lateralmente per convenzione riducendo le temperature di un buon 10%.

La particolarità consiste nello chassis estensibile che, quindi, risulta modificabile a seconda che il drive si debba trasportate o usare.



Gli ADATA LEGEND 970 dovrebbero essere disponibili da fine giugno, mentre per gli XPG Project NeonStorm Gen5 e ADATA SE920 bisognerà attendere ancora qualche mese.