GIGABYTE annuncia le AORUS RTX 2080 e 2080 Ti - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Un taglio netto con il passato, almeno per quanto concerne design ed illuminazione.




     1 


    Finalmente GIGABYTE ha svelato le sue nuove GeForce RTX a marchio AORUS che, a fronte di un piccolo ritardo nella presentazione, offrono però soluzioni decisamente innovative per quanto concerne design, illuminazione RGB e sistema di raffreddamento.

    Le schede che dovrebbero arrivare a breve anche sul mercato italiano sono quattro, ovvero AORUS GeForce RTX 2080 Ti XTREME 11G, AORUS GeForce RTX 2080 Ti 11G, AORUS GeForce RTX 2080 XTREME 8G e AORUS GeForce RTX 2080 8G.


     2 


    Tutti i modelli appena menzionati hanno GPU selezionatissime attraverso una metodologia molto rigorosa, denominata GIGABYTE GPU Gauntlet, che implica una serie di stress test atti a determinare in modo inequivocabile quali siano i chip migliori per l'overclock da destinare solo alla produzione di schede top di gamma.


     3 


    Le altre caratteristiche tipiche di questa nuova linea sono l'innovativo effetto RGB a tre anelli, il sistema di raffreddamento WINDFORCE 3x 100mm Stack Fan e la presenza di ben sette uscite video, nello specifico tre HDMI, tre DisplayPort ed un'uscita USB-C.


     4 


    La tecnologia usata per il WINDFORCE 3x 100mm Stack Fan, in particolare, consente di ridurre gli ingombri della scheda perché in grado di esercitare una alta pressione statica consentendo all'aria di raggiungere in modo uniforme tutte le alette del dissipatore (raffreddando efficacemente non solo la GPU, ma anche i chip di RAM ed il VRM) senza generare fenomeni di turbolenza grazie, soprattutto, alla ventola centrale con pale caratterizzate da un'inclinazione più accentuata che ruota in senso contrario rispetto alle altre due.

    Il PCB, infine, è dotato di un rivestimento classificato come "aerospace grade", mentre il sistema di alimentazione è a 12 + 2 fasi per la RTX 2080 XTREME e a 16 + 3 fasi per la RTX 2080 Ti XTREME.

    La garanzia offerta è di ben 4 anni previa registrazione del prodotto entro 30 giorni dall'acquisto.

    Per maggiori dettagli vi rimandiamo al sito ufficiale GIGABYTE.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Queste sono davvero tanta tanta roba!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  3. #3
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Belle schede. Sara' importante vedere i BIOS quale power limit avranno (per le Ti il top sarebbe 380/400w).

    Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Belle

    Per le prestazioni... oltre le mie necessità



  5. #5
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Originariamente inviato da Daniele
    Belle schede. Sara' importante vedere i BIOS quale power limit avranno (per le Ti il top sarebbe 380/400w).

    Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
    Non credo arrivino a quei livelli i BIOS "umani" anche se sarebbero molto interessanti.

    Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  6. #6
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    L'unica per ora e' la Galax con limite a 380w se non ricordo male.

    Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022