KYRO II

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Accidenti per essere un chip economico e abbastanza performante, senza contare che i driver non sono al meglio, in più ha un ramdac molto basso 270mhz e anche la ram non va molto veloce, e comunque comparata alla geffo MX della elsa gli tiene abbastanza testa, pur non avendo il T&L, comunque ciò che stupisce è quanto la velocità della ram video influisce sulle prestazioni se solo la geffoMX avesse memoria più veloce sarebbe la migliore scheda video in termini di prezzo prestazioni.
    Comunque io aspetto il RADEO SE e poi ne vedremo delle belle tra ATI e NVIDIA.

  2. #2
    mebibyte L'avatar di Dave
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    A 20Km a Nord di Padova
    Messaggi
    594

    Predefinito

    No, quello è il Kyro 1 mi sa. Ha il core 115mhz mentre il Kyro 2 ha un core 175mhz. Nell'articolo tedesco non si parla di Kyro 2 ma di Kyro, eppoi la Evil mi pare sia Kyro 1. Ho spedito una mail a Davide per chiedere se per caso è stata errata la news oppure si tratta effettivamente di Kyro 2 (ma mi pare strano).

  3. #3
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    l'unica cazzata della kyro2 è la mancanza di driver per winME.
    almeno sul sito hercules non c'è nulla

  4. #4
    mebibyte L'avatar di Dave
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    A 20Km a Nord di Padova
    Messaggi
    594

    Predefinito

    Aspetta è presto, deve ancora uscire



    Per la news avevo ragione:


    Specifiche tecniche Kyro (dal sito tedesco del bench):

    TechnischeFeatures KYRO (PowerVR Series 3)
    Fertigungsprozess 0,25 micron
    Chip- und Speichertakt 115 MHz / 115 MHz
    Bus-Support AGPx2, AGPx4
    Pixelfüllrate 230 Megapixel/sec.
    Rendering-Pipelines 2
    Speicherinterface 128 Bit SDR
    RAM-Speicher 32/64 MB SDRAM
    Speicherbandbreite 1,71 GB/sec.
    RAMDAC 270 MHz
    3D-Grafik-Features
    - Flat & Gouraudshading / Perspective texturing & shading
    - DOT3 BumpMapping (Direct 3D)
    - Environment BumpMapping (Direct 3D)
    - S3TC/DXTC Texturenkompression unter OpenGL und Direct3D
    - Untersützung Hardware Videoplayback und DVD Decoderunterstützung
    - Full Scene Anti-Aliasing (2x und 4x)
    - Internal True Color™ 32-bit ARGB
    - Internal rendering & layerblending
    - 8 Ebenen Multitexturing



    Specifiche tecniche Kyro 2 (prese da Essedì):

    3D Prophet 4500 Kyro è la nuovissima realizzazione Hercules per la grafica 3D ad alte prestazioni, ideale per giochi e multimedia. Il processore grafico che è alla base di 3D Prophet 4500 è il nuovo chip Kyro 2. La dotazione di memoria di 64 MB di SDR RAM pone questa mainboard al vertice assoluto della sua fascia di prezzo. Il processore Kyro2 offre due nuove funzionalità 3D molto importanti per i giochi: Tile Engine e Hidden Surface Removal. Grazie al Tile Engine l’immagine è disegnata a blocchi con una significativa riduzione dell’uso della memoria, il tutto senza perdita di qualità. Con il Hidden surface removal, Kyro2 è in grado di disegnare la scena 3D in un unico passaggio, senza bisogno di rimuovere dalla scena le superfici nascoste, come invece fanno le altre schede. Grazie al multi texturing a 8 livelli, gli ambienti 3D risultano estremamente realistici e i dettagli sembrano davvero reali. 3D Prophet 4500 Kyro offre infine eccellenti prestazioni nel 2D e nella riproduzione di DVD. La risoluzione massima raggiunta da questa scheda è di 1920x1440 alla frequenza di refresh di 75 Hz. La massima frequenza di refresh è di 120 Hz.


    Descrizione Tecnica:

    Hercules 3D Prophet 4500 Kyro: chip grafico Kyro 2, prodotto da ST Microelectronics. Memoria: 64 MB di SDR RAM. Bus Memoria: 128-bit. RAM clock: 175MHz. Core clock:175MHz. Funzionalità 3D avanzate: Tile Engine e Hidden Surface Removal. Interfaccia AGP. Risoluzione massima: 1920x1440 a 16 milioni di colori. Risoluzioni e frequenze di refresh supportate: 640x480 @ 120Hz, 800x600 @ 120Hz, 1024x768 @ 120Hz, 1152x864 @ 120Hz, 1280x1024 @ 120Hz, 1600x1200 @ 95Hz, 1920x1440 @ 75 Hz.







Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. KYRO 2
    By TETRAHIDRO in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 26-06-2001, 09:58
  2. DX 8.1 e Kyro 2
    By Andrea Doom in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 25-06-2001, 13:01
  3. Kyro 3?
    By MikTaeTrioR in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 09-06-2001, 17:56
  4. Cercavate Utility per la Kyro e Kyro II ?
    By luca.nalin in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07-06-2001, 19:36
  5. Kyro 2!!
    By madian in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 31-05-2001, 21:32

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022