TBird 800@1000 266x7.5: voglio di più

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    bit
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Firenze, Toscana, Italia
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Il mio Thunderbird 800 regge tranquillo con voltaggio di default una frequenza di 1000 MHz ottenuta con un bus di 266MHz X 7.5. Le temperature raggiungono i 46-47 gradi sotto massimo sforzo, il raffreddamento avviene grazie ad un dissipatore Elan Vital a basso costo ma con basamento in rame (molto efficiente). Vorrei di più dalla mia CPU, cosa consigliate? Ad alzare il voltaggio esito perchè il T-Bird è una CPU molto fragile (a molte persone che conosco l'overvolt ha causato lo scavamento delle piste e quindi una bella frittata...). Che tipo di dissy potrei adottare?

  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Bari
    Messaggi
    4,078

    Predefinito

    weeeee
    come dissi dipende dai dindi ke vuoi spendere.. cmq un vantec o fop32 non sono affatto male
    alza il vocre a palla e sali

  3. #3
    tebibyte L'avatar di Spank
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Patavium
    Messaggi
    2,056

    Predefinito

    ciao Mino,
    potresti postarmi le sigle del tuo tb800 e il colore del core?
    il mio non fa il boot a 1000 (ma non l'ho ancora overvoltato)

    tnx
    byez!

  4. #4
    bit
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Firenze, Toscana, Italia
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Per le sigle devo controllare, mentre il core è verde. Considerati gli ingombri permessi dalla KT7A, qualè il miglior dissy che potrei montare, liquido escluso?

  5. #5
    gibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    1,392

    Predefinito

    FOP 32, o se sei sordo e vuoi il max il FOP 38. cmq alza il vcore che non succede nulla a meno che non sali con la temp ma di brutto (mi sa che si parla di + di 70°almeno)

  6. #6

    Predefinito 266x7.5

    Ragazzi, scusate ma come fate a raggiungere una frequenza di bus pari a 266MHz? Io con la mia Asus A7V133 nel Bios raggiungo al massimo 166 MHz? Dove sbaglio?
    Ciao

  7. #7
    pebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Brescia
    Messaggi
    3,665

    Predefinito

    xè è un bus DDR cioè 133*2=266
    [Modificato da netvandal il 26-03-2001 alle 23:22]

  8. #8

    Predefinito

    Scusami ma non ho capito cosa hai detto; mi dispiace ma sono un pò inesperto. Se puoi spiegarmi meglio te ne sarò grato. Ciao.

  9. #9
    pebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Brescia
    Messaggi
    3,665

    Predefinito

    allora il bus EV6 ke utilizzano le cpu AMD è DDR..cio a Duble data rate..cioè a doppi banda..
    quindi 133*2=266 kapito?

  10. #10
    bit
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Firenze, Toscana, Italia
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Sicuro di alzare il vcore? Ma l'Alpha non fa nulla di buono per le cpu socketA? Cmq, dici che fino a 50-52 gradi sotto sforzo è tollerabile?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Tbird 1000@1618
    By DDA in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 35
    Ultimo messaggio: 26-04-2001, 13:49
  2. SONDAGGIO TBIRD 1000@????
    By BastardoDiMerda in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 23-01-2001, 17:34
  3. TBIRD 1000 a 545k
    By BastardoDiMerda in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 16-12-2000, 21:05
  4. Duron 600@800 e Tbird 800
    By mencacci in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 03-12-2000, 00:20
  5. Tbird 800
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 31-08-2000, 10:14

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022