ROG THOR 1000W Platinum II - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware ASUS rinnova la sua linea di alimentatori premium con un occhio di riguardo alla silenziosità operativa.




    A poco più di due anni dalla commercializzazione dei primi alimentatori ROG THOR, ASUS ha presentato, in occasione dell'evento online "Break All Limits", la seconda generazione caratterizzata da un leggero restyling, dall'utilizzo di una nuova ventola e dall'introduzione di due nuovi tagli di potenza.


     1


    Il primo modello ad arrivare sugli scaffali, oggetto della recensione odierna, è il ROG THOR 1000W Platinum II a cui si affiancheranno, successivamente, le versioni da 850W e 1200W oltre che un modello digitale da ben 1600W e certificazione 80 PLUS Titanium!

    Tutti gli alimentatori della nuova gamma presentano una livrea nera e argento, dispongono di illuminazione LED ARGB e del display OLED per monitorare la potenza assorbita dalla rete elettrica.



    Come sulla prima generazione, troviamo dissipatori maggiorati, in grado di garantire minori temperature ed un uso più esteso della modalità fanless che, su questi nuovi modelli, arriva fino al 50% del carico massimo.

    Al già corposo cablaggio è stato infine aggiunto anche un cavo Micro-Fit 3.0 a 12 pin rendendo l'alimentatore immediatamente utilizzabile anche con le schede video (NVIDIA Founders Edition) che fanno uso del recente standard.

    Prima di procedere con la consueta analisi, riportiamo la tabella amperometrica del THOR Platinum II da 1000W e, per confronto, quelle degli altri due modelli THOR attualmente presenti a catalogo.


    Modello
    ROG THOR 1000W Platinum II
    Input Voltage
    100 ~ 240V (Auto Range) 50 ~ 60Hz
    DC Output
    RatedComb.
    +3,3V
    25A
    150W
    +5V25A
    +12V1
    83A996W
    -12V0.3A
    3.6W
    +5VSB3A15W
    Total Power
    1000W
    Peak Power
    1350-1600W


    ModelloROG THOR 850P ROG THOR 1200P
    Input Voltage 100 ~ 240V (Auto Range) 50 ~ 60Hz
    DC Output Rated Comb.Rated
    Comb.
    +3,3V20A
    125W
    25A150W
    +5V 20A 25A
    +12V1 71A852W 100A1200W
    -12V
    0.3A3.6W0.3A
    3.6W
    +5VSB 3A15W 3A15W
    Total Power
    852W
    1200W
    Peak Power
    1275W1719W


    Ulteriori informazioni sull'alimentatore in recensione sono disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    un ottimo alimentatore anche se per 350€ lo potevano certificare Titanium, non oso pensare quanto costerà e cosa sarà capace di fare il 1600W con DSP

  3. #3
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Una vera e propria belva di PSU, ma solo io trovo stupido il fatto che l'OLED sia montato dalla parte sbagliata? Il 99% degli ali va comunque montato con la ventola rivolta verso il basso, perché mettere l'OLED sulla facciata che tipicamente non si vede?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    è vero, è montato nel verso sbagliato


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    è vero, è montato nel verso sbagliato
    anche nei vecchi modelli se non ricordo male, ma poi a chi glie ne frega di visualizzare quanto corrente sta ciucciando alla presa ?

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,840
    configurazione

    Predefinito

    Alimentatore da svizzeri.

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    dopo essermi consultato con Clemente è emerso che gli alimentatori ibridi (con modalità fanless estesa) è giusto che abbiano la ventola in alto perché in assenza di ventilazione forzata il ricircolo di aria è migliore ... quindi la posizione del display è corretta, si impara sempre qualcosa


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    dopo essermi consultato con Clemente è emerso che gli alimentatori ibridi (con modalità fanless estesa) è giusto che abbiano la ventola in alto perché in assenza di ventilazione forzata il ricircolo di aria è migliore ... quindi la posizione del display è corretta, si impara sempre qualcosa
    Eh peccato che io forzi la ventola anche sui semi-passivi, quindi nel mio caso non aiuterebbe comunque :P

  9. #9
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Mah, non saprei.. Considerando che non tutti i case hanno una griglia nella parte alta del vano psu mentre tutti ne hanno una in basso, compresi i loro (se non sbaglio solo l'helios ha la griglia in alto, striminzita ma c'è, mentre i vari tuf no) effettivamente io lo vedo come un errore da parte di Asus, anche perché penso sia l'unica a pensarla in questo modo..

    Per il resto nulla da dire, fantastico.

    Ottima recensione.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Gran bell'alimentatore, certo costicchia, ma la qualità si paga.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022