Ecco la lista completa delle Z690 di ASUS - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Sono ben 16 le schede madri destinate ad ospitare le CPU Alder Lake-S, con e senza DDR5.




    La futura lineup di schede madri ASUS Z690 è stata individuata da Komachi sui documenti della ECC e mostra quelli che sembrano essere i modelli specifici per DDR5 e DDR4.

    Secondo le indiscrezioni, ASUS sta lavorando su almeno 16 schede madri che verranno lanciate a novembre, tra cui le ROG MAXIMUS "XIV", ROG STRIX, TUF Gaming e quelle della serie PRIME di nuova generazione.

    La lista completa sembra essere la seguente:

    • ROG MAXIMUS Z690 EXTREME (DDR5)
    • ROG MAXIMUS Z690 FORMULA (DDR5)
    • ROG MAXIMUS Z690 HERO (DDR5)
    • ProART Z690-CREATOR 10G (DDR5)
    • ROG STRIX Z690-A GAMING D4 (DDR4)
    • ROG STRIX Z690-E GAMING D4 (DDR4)
    • ROG STRIX Z690-F GAMING D4 (DDR4)
    • TUF GAMING Z690-PLUS D4 (DDR4)
    • PRIME Z690-A (DDR5)
    • PRIME Z690-A D4 (DDR4)
    • PRIME Z690M-PLUS D4 (DDR4)
    • PRIME Z690-P (DDR5)
    • PRIME Z690-P D4 (DDR4)
    • PRIME Z690-V (DDR5)
    • PRIME Z690-V D4 (DDR4)
    • PRIME Z690-V-SI-D4 (DDR5)


     1


    La fascia alta è occupata, come sempre, dalle schede madri ASUS ROG MAXIMUS Z690 che si rivolgeranno agli utenti più esigenti senza alcun problema di budget e, al momento, include le ROG MAXIMUS Z690 EXTREME, FORMULA e HERO.

    C'è anche la scheda ProART Z690-Creator 10G che si rivolge ai creatori di contenuti con funzionalità come LAN 10G, Thunderbolt 3 (o 4) e supporto GPU per workstation.

    Si noti, inoltre, che l'elenco non include più la numerazione romana per la serie ROG, a testimonianza del fatto che ASUS potrebbe aver deciso di abbandonarla a favore di uno schema di denominazione semplificato.

    Andando avanti, abbiamo la linea ROG STRIX che includerà le schede madri Z690-A GAMING, Z690-E GAMING e Z690-F GAMING.

    La cosa interessante è che queste schede madri sono elencate con un'estensione "D4", il che potrebbe significare che la linea ROG STRIX sarà lanciata solo con supporto alle DDR4, riservando le DDR5 solo alle ROG MAXIMUS.

    Sappiamo che la linea di CPU Alder Lake-S di Intel è compatibile sia con le memorie DDR4 che DDR5, con queste ultime che, dato gli elevati costi, potrebbero incidere non poco sui setup di fascia media ed entry-level.

    C'è anche la TUF Gaming Z690-PLUS che viene accreditata, infatti, del supporto alle DDR4.

    Passando alla serie PRIME, abbiamo le Z690-A, Z690-PLUS, Z690-P, Z690-V e Z690-V-SI, che sembrano declinarsi in modelli con supporto alle DDR4 e modelli con supporto alle DDR5.

    I produttori di schede madri dovrebbero svelare i loro nuovi modelli Z690 entro la fine di ottobre con un lancio previsto a novembre 2021 insieme alle CPU Intel Core di dodicesima generazione.




    Allegati:
    Fonte: Wccftech




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    aspetto di conoscere il prezzo delle ROG

  3. #3
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    313

    Predefinito

    ti restano ancora reni da vendere?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022