COSTRUIAMOCI UN WATER BLOCK CON SPESA 0

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    167

    Predefinito

    ECCO COSA HA MATURATO LA MIA MENTE MALATA!!!....:

    - FACCIAMO UN FORO TRASVERSALE NEL DISSIPATORE CHE PASSI A 2 mm DALLA SUPERFICE A CONTATTO COL CORE
    - INFILIAMOCI UN TUBO IN RAME E COLLEGHIAMOLO ALL'IMPIANTO REFRIGERANTE


    ...SE QUALCUNO LO FA PRIMA DI ME LO DICA...PENSO CHE I RISULTATI SIANO ASSICURATI!!!!!

    ..o mi sbaglio?

  2. #2
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    167

    Predefinito

    Qualcuno mi dice cosa ne pensa?

  3. #3
    byte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    121

    Predefinito

    boh, secondo me nn funge bene, poi a che impianto lo unisci?
    meglio un normale waterblock.

    poichè i dissy sono in alluminio e conducono meno del rame, la metà, e nn credo che tu vada a comprarti un dissy in rame per poi bucarlo per metterci un tubo.

    ehehe
    ciao

  4. #4
    gibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    922

    Predefinito

    secondo me se uno deve sacrificare la praticita' e la trasportabilita' di un pc usando il watercooling gli conviene usare un waterblock tradizionale...cioe' il sistema che proponi associerebbe i lati negativi del watercooling(tanica fuori dal pc) a quelli dell'air cooling(rumore delle ventole e minore efficienza)
    secondo me non ne vale la pena

  5. #5

    Predefinito

    un altro problema oltre a quelli gia' elencati è dovuto al fatto che sul tubo in rame e in prossimità del dissipatore si creerebbe della condensa a causa della bassa temperarura
    del gas usato rispetto a quella ambiente

  6. #6
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    167

    Predefinito

    ma la condensa non si crea anche con il WB?????!!!!

  7. #7

    Predefinito

    con il WB non si crea condensa in quanto il liquido è all'incirca a temperatura ambiente, mentre utilizzando un raffredamento che utilizzi liquido o gas la cui temperatura sia di gran lunga al di sotto di quella ambiente causa con quest'ultima la formazione della condensa.

  8. #8
    mebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Mah la condensa con i WB nn si forma perchè nn scnedi drasticamente sotto la temperatura ambiantale... Nn prenderla come un offesa ma la tua idea nn ha senso... Nn puoi metterti da un giorno all'altro a fare quelle robe sul pc... Devi avere conoscenze e apprendere molte cose prima di provare... Ci vuole tanta esperienza... Ciao!

  9. #9
    nibble
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    72

    Predefinito

    PAX ma nn sapevo ke cazzeggiassi qui in giro :p

    Su Hwmaniac c'era il link a un'articolo ke ti spiegava come trasformare un golden orb mi pare in un waterblock


  10. #10

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Swiftech Water Block
    By DDA in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 21-07-2001, 15:08
  2. Voglio il water block di alex
    By Morfeus in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 05-05-2001, 01:39
  3. un WATER BLOCK da panico!
    By maurice75 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 19-02-2001, 15:26
  4. Water Block Maurice 75
    By Paolo Romita in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 16-02-2001, 22:56
  5. Water Block ANOMALOS_77
    By Paolo Romita in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 45
    Ultimo messaggio: 13-02-2001, 15:01

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022