Razer ha annunciato i nuovi mouse Basilisk Ultimate e Basilisk X HyperSpeed, entrambi dotati di una connessione wireless con Adaptive Frequency Hopping che assicura una risposta più rapida del 25% rispetto ad ogni altra tecnologia similare pensata per il gaming, scansionando costantemente i canali di frequenza in cerca di interferenze, cambiandoli in tempo reale senza problemi.

La tecnologia Adaptive Frequency Hopping di Razer HyperSpeed è stata inoltre testata e approvata dai migliori atleti di eSport, ben figurando nelle arene più competitive e agguerrite.

Con la più bassa latenza attualmente disponibile su un mouse senza fili, i nuovi Basilisk garantiscono elevatissime velocità di trasmissione per registrare movimenti ed input istantaneamente.


 1 


RAZER BASILISK ULTIMATE

Il Razer Basilisk Ultimate è dotato del sensore ottico Focus+ da 20.000 DPI, il medesimo utilizzato dal Viper Ultimate e dispone di nuove funzionalità intelligenti come Smart Tracking, Asymmetric Cut-Off e Motion Sync per una maggiore precisione di tracciamento.

Presenti, sotto la scocca, anche gli Optical Mouse Switch, i quali non richiedono alcun contatto fisico per l'attuazione garantendo, di conseguenza, un ciclo di vita più lungo che, a detta del produttore californiano, si aggira sui 70 milioni di click.

Il Basilisk Ultimate permette di registrare fino a cinque profili nella memoria integrata in modo che i giocatori abbiano accesso immediato alle proprie impostazioni personali ovunque si trovino.

Grazie a una efficienza energetica wireless ottimizzata, il mouse può operare al massimo delle prestazioni fino a 100 ore consecutive.

Il Basilisk Ultimate è stato inoltre dotato di padsurfer in PTFE più lisci per aiutare a eseguire movimenti ancora più rapidi.


 2 


Anche questo mouse è disponibile in bundle con la Razer Mouse Dock che indica lo stato della batteria o il livello di carica ed utilizzabile, in alternativa, in modalità cablata tramite il cavo Speedflex incluso.

I pulsanti programmabili sono ben 11, tra cui la paletta multifunzione per consentire ai giocatori di svariare tra funzionalità e impostazioni di gioco in modo rapido e semplice.

Per un'esperienza tattile personalizzata, è infine possibile regolare la resistenza della rotellina di scorrimento in base alle proprie preferenze tramite un'apposita regolazione posta sotto il mouse.

Il Basilisk presenta 14 zone di illuminazione RGB con ogni LED programmabile individualmente via Chroma Studio, per un gameplay perfettamente sincronizzato con il proprio ecosistema.

Per portarsi a casa il Razer Basilisk Ultimate bisognerà sborsare 169,99€ che diventano 189,99€ in bundle con la Razer Mouse Dock che, da sola, costa 59,99€.


 3 


RAZER BASILISK X HYPERSPEED

Il Razer Basilisk X HyperSpeed, invece, si colloca un gradino più in basso, ma assicura una precisione letale con funzionalità premium al miglior rapporto qualità-prezzo.

Il mouse è equipaggiato, a differenza del fratello maggiore, dello stesso sensore ottico 5G da 16.000 DPI visto sul DeathAdder Elite.

Basilisk X HyperSpeed offre inoltre la possibilità di connettersi via Bluetooth con una durata della batteria estesa fino a 450 ore, la più alta tra tutti i mouse da gioco wireless sul mercato.

Grazie a 6 pulsanti programmabili e la funzionalità DPI Storage integrata, i giocatori sono in grado di portare ovunque le proprie impostazioni senza necessità di installare alcun software.

Il Basilisk X HyperSpeed è dotato infine dei Mechanical Mouse Switch con un ciclo di vita garantito di 50 milioni di click.

Il prezzo su strada è di 69,99€.