Affidabiità temperatura Abit KT7A

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    bit
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Secondo voi quanto è vicina alla realtà la temperatura che viene rilevata dal sensore posto dentro al socket della KT7A?
    Secondo alcuni è più bassa a causa del fatto che misura la temperatura dell'aria all'interno del socket, a me pare invece di aver notato che il sensore è messo in modo che sia + in alto del livello dove poggia la CPU, in modo che quando la si installa il sensore stesso si flette un poco, garantendo un buon contatto, ma forse mi sbaglio.
    Tuttalpiù se ho ragione la temp. rilevata sarà forse + bassa solo perchè presa sul retro e non direttamente sul core, ma non credo di molto.
    Con il programma di rilevamento (uso MBM, ma prima ho controllato con il programma della Via in dotazione che i valori corrispondessero), bisogna usare le compensazioni della temperatura? Se sì in che modo?

    BYE.

  2. #2
    gibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    922

    Predefinito

    io ho avuto sia una kt7 e poi una kt7a(che mi e' stata sostituita al posto della kt7 in garanzia)anchio ho notato nella seconda che a differenza della kt7 il sensore fa quasi leva sulla cpu e una volta chiusa la staffetta del socket questo resta attaccato al processore..per quanto riguarda il fatto che viene rilevata la temp del retro considera che il sensore compensa proprio questo fatto segnando qualche grado in piu di quello che rileva realmente, proprio per simulare un rilevamento fatto sul core..almeno questo in teoria..se poi la comensazione e' sballata non saprei
    ciao

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Messaggi
    440

    Predefinito

    a me mi da temp. bassissime rispetto alla asus a7v che avevo 10° di differenza!!

  4. #4
    pebibyte L'avatar di EBERT
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    3,596

    Predefinito

    A me sembrano giuste

  5. #5
    mebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    671

    Predefinito

    io ho avuto ambedue le abit, e nella kt7 ho dovuto abbassare io il sensore, che non mi permetteva di chiudere, neanche forzando, il socket......in realtà vengono costruite allo stesso modo, sono identiche....., per cui è sono il caso che vede il sensore a volte + alto altre + basso......


  6. #6
    gibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    922

    Predefinito

    e' la asus che da temperatura iu alte rispetto alla realta'...chissa poi perche'

  7. #7
    bit
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Grazie x le risposte, quindi ci sarebbe da fidarsi così com'è, senza usare compensazioni.

    Secondo voi vado tranquillo con un T-Bird 1000@1200 che a case chiuso e senza ventole aggiuntive (per ora) mi sta sotto i 50° sotto sforzo (Prime 95+Internet)?

    Per la cronaca uso un dissi Vantec con montate una Delta downvoltata a 7v + una 6x6 generica a 4500rpm, montate affiancate (grande Vantec !), molto meno rumore rispetto alla sola Delta e ottimo, almeno mi pare, raffreddamento.

  8. #8
    gibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    922

    Predefinito

    ciao..io con vantec+delta a 7v registro temperature piu basse...50 gradi son tanti per quel dissi con 2 ventole anche se probabilmente il tbird 100@1200 assorbe di iu risetto al mio duron@950..l'hai lapato?...xche un difetto di questo dissi e' la superficie della base un o troppo ondulata

  9. #9
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Montebelluna(TV)
    Messaggi
    1,688

    Predefinito

    direi che a case chiuso 50° sotto sforzo sono buoni
    tieni presente che un tb scaldaaaa tanto di + di un duron

  10. #10
    bit
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Lappare ho lappato :p........comunque ripeto che il case (MIDI ) non ha uno straccio di ventilazione e inoltre nel posto dove tengo il PC circola poca aria. Non mi interessa tanto sapere se qualcuno fa meglio di me, quanto piuttosto se le temperature sono normali e non mi debba preoccupare, anche in vista dell'estate (comunque a breve metto le ventole al case).

    BYEZ.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Abit KV7: ha problemi di temperatura?
    By jena.fuck in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 09-11-2004, 13:55
  2. TEMPERATURA CPU SU KT7A-RAID
    By Paramir in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 25-07-2001, 09:59
  3. Maxisound fortissimo + abit kt7a raid + gf2 mx abit
    By trinko in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 13-05-2001, 10:20
  4. Abit KT7A Raid e temperatura dal bios...
    By Roberto in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 11-03-2001, 23:01
  5. quale? abit KT7A-ATA100 o KT7A-RAID100
    By winnertaco in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 18-02-2001, 11:54

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022