CORSAIR K70 RGB MK.2 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Nexthardware Una meccanica top di gamma curata sotto tutti gli aspetti, perfetta per qualunque utilizzo.




     1


    A qualche anno dalla presentazione delle prime meccaniche K70, CORSAIR è riuscita a migliorare e perfezionare una gamma di tastiere di indiscussa qualità, lanciando sul mercato la K70 RGB MK.2.

    Sebbene ad un primo impatto la tastiera possa sembrare identica ai modelli precedenti, qualche differenza c'è ed ha anche un senso.



    Il modello oggetto della recensione odierna è equipaggiato con switch CHERRY MX RGB Red, scelta molto gettonata tra i videogiocatori più esigenti poiché risultano tra i più resistenti e veloci attualmente sul mercato.

    Con uno chassis in solido alluminio spazzolato, la nuova K70 RGB MK.2 è pronta a resistere alle sollecitazioni più intense ed offre una pregevole illuminazione per-key gestibile e sincronizzabile con tutte le altre periferiche compatibili tramite il software proprietario CORSAIR iCUE, tasti multimediali dedicati, una porta USB pass-through e 8MB di memoria integrata dove salvare profili ed impostazioni per averli sempre disponibili con sé.

    Come se non bastasse, in bundle sono presenti dei keycaps testurizzati per FPS E MOBA ed un poggiapolsi removibile con finitura soft-touch.

    Prevista, ma non per l'Italia, anche una versione SE in alluminio spazzolato argento e tasti bianchi in PBT con tecnologia double-shot.


    Modello
    CORSAIR K70 RGB MK.2
    Layout
    Italiano
    Switch
    CHERRY MX RGB Red
    Rollover
    NKRO e anti-ghosting 100%
    Illuminazione
    Programmabile RGB per-key
    Tasti aggiuntivi
    Comandi multimediali e di funzione
    Cablaggio
    Cavo in fibra intrecciata con doppio connettore USB
    Software
    CORSAIR Utility Engine
    USB pass-through
    1x USB 2.0
    Dimensioni
    433x166x39mm
    Peso
    1,25kg
    Memoria on-board
    8MB
    Bundle
    Poggiapolsi ergonomico e keycaps aggiuntivi
    Cable routing
    Presente
    Materiali
    Alluminio spazzolato e ABS


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    La K70 è top in tutte le sue versioni, peccato che in Corsair fanno dei mouse non all'altezza delle tastiere se no un ecosistema loro me lo sarei anche fatto

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Davvero bella. Difficile la scelta tra questa ed una Razer.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Davvero bella. Difficile la scelta tra questa ed una Razer.
    Concordo. Tra l'altro Corsair e Razer hanno dalla loro i migliori software di gestione unificati. É davvero difficile scegliere.

    Comunque gran bella tastiera e recensione scorrevole. Buona la prima Francesco!

  5. #5
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Davvero bella, come tutte le altre del resto. C'è da dire che in quanto a tastiere, Corsair non ne sbaglia una.

    Bella recensione Francesco!

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di xXBladeXx
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Teramo
    Età
    34
    Messaggi
    105
    configurazione

    Predefinito

    Tastiera stupenda e ottima recensione

  7. #7
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Se la SE un giorno dovesse arrivare per il mercato italiano (cosa che non accadrà mai..lo so) ne compro due

  8. #8
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    tra questa e la BlackWidow Elite qual'è meglio ?

    alla fine hanno tutte e due il plate in metallo con i tasti esposti, un software ottimo entrambe ed il poggiapolsi, la Razer costa 20€ in più ma siamo lì ...

  9. #9
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Bella tastiera, non c'è niente da dire, con Corsair si è sempre sicuri.

    Buona la prima.

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    tra questa e la BlackWidow Elite qual'è meglio ?

    alla fine hanno tutte e due il plate in metallo con i tasti esposti, un software ottimo entrambe ed il poggiapolsi, la Razer costa 20€ in più ma siamo lì ...
    Stiamo parlando di due modelli top di gamma, quindi è sempre difficile scegliere.
    Razer dal punto di vista estetico forse ha sempre qualcosa in più.
    Secondo me la differenza sostanziale la fanno gli switch, quindi dipende molto da gusti e abitudini personali, oltre che dall'utilizzo che vorrai farne.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022