CRYORIG H7 e M9 ora in versione Plus - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Stessa formula ma con una ventola aggiuntiva già in bundle per gli eccellenti dissipatori del noto marchio.




     1


    Dopo il successo ottenuto con gli H7 e gli M9i e M9a, CRYORIG ha deciso di riproporli anche nelle varianti Plus, contraddistinte dall'aggiunta di una seconda ventola in grado di migliorare il flusso d'aria passante attraverso il corpo lamellare e, di conseguenza, mantenere più bassa la temperatura d'esercizio della CPU.


     2


    Il CRYORIG H7 Plus è pensato per chi è alla ricerca di elevate prestazioni ma, allo stesso tempo, di soluzioni non eccessivamente ingombranti.

    Con i suoi 126x145x123mm (LxPxA, ventola inclusa) e 845g di peso, il dissipatore può trovare la giusta collocazione sui più moderni processori senza incappare in problemi di compatibilità con i moduli RAM ad alto profilo, sempre più diffusi in virtù della presenza dell'illuminazione RGB


     3


    Le sei heatpipes in rame percorrono interamente il corpo lamellare con struttura "Hive Fin", a nido d'ape, studiata per ottimizzare il flusso d'aria in uscita (Jet Fin Acceleration) attraverso una canalizzazione con fori d'entrata leggermente accentuati rispetto a quelli d'uscita.

    Contrariamente a quanto si possa pensare, le ventole utilizzate sono delle QF120 Balance, non dotate quindi di sistema di illuminazione RGB come quello presente sul modello H7 Ultra.

    Collegabili parallelamente ad un connettore PWM CPU FAN, grazie ad uno splitter ad Y in dotazione, sono in grado di variare il proprio regime di rotazione, in base alle necessità, dai 330 ai 1600 RPM spostando circa 59 CFM di aria e producendo solo dai 10 ai 25 dBA di rumorosità.


     4


    Il modello M9 Plus, invece, essendo basato sui CRYORIG M9i e M9a, è un dissipatore che, nonostante le dimensioni ultra compatte, di soli 98,4x102x124,61mm (LxPxA), ed un peso di 505g, è capace di tenere a bada anche le CPU Intel e AMD di fascia alta grazie ad un corpo lamellare fitto coadiuvato da due ventole CR-9225.

    Queste ultime, con un diametro di 92mm, possono variare il proprio regime di rotazione arrivando sino a 2200 RPM spostando 48,4 CFM di aria e producendo soli 26 dBA.


     5


    I CRYORIG H7 Plus e M9 Plus saranno commercializzati, a partire da metà agosto, ad un prezzo, rispettivamente, di 45€ e 25€.





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    L'M9 per 25 euro imho mi sembra decisamente interessante



  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Due prodotti interessanti ed economici.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    cryorig a mio avviso sono il top in certi casi han superato anche noctua e questi due prodotti sono veramente senzazionali visto il loro prezzo/qualità

  5. #5
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    Cryorig è un punto di riferimento, peccato non avere nessun loro prodotto

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022