CORSAIR AX1600i - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Prestazioni impressionanti a tutto tondo per quello che, probabilmente, è il miglior alimentatore al mondo.




     1


    Era il lontano 2014 quando CORSAIR presentò al mondo l'AX1500i, il miglior alimentatore che fosse mai stato concepito; la sua introduzione innalzò ulteriormente il punto di riferimento del settore già detenuto dallo strabiliante AX1200i commercializzato due anni prima.

    In quell'occasione fu necessario inaugurare un nuovo livello di certificazione energetica, denominato 80plus Titanium ed ogni parametro elettrico fu portato ad un livello tale da annichilire letteralmente qualsiasi altra proposta della concorrenza.

    Negli ultimi quattro anni però le cose sono leggermente cambiante e sebbene la supremazia dell'AX1500i sia rimasta comunque indiscussa, i vari produttori si sono ingegnanti per raggiungere prestazioni simili, sia con che senza controllo digitale.

    Ma CORSAIR non è rimasta ovviamente a guardare e l'AX1600i è nato con il solo scopo di ribadire, ancora una volta, che è lei ad avere il modello più avanzato del mercato.

    A chi si è, quindi, giustamente chiesto quale possa essere il vantaggio nel proporre un alimentatore con 100W in più del folle kilowatt e mezzo messo a disposizione dal precedente modello, CORSAIR ha risposto così ...



    Aumentare di 100W la potenza nominale è stato quindi semplicemente un modo per distinguere questo modello dal precedente, poiché le differenze sono altrove e ben più importanti.

    La lunghezza dell'alimentatore è stata sensibilmente ridotta nonostante l'incremento di potenza; buona parte del merito va all'impiego di transistor in nitruro di gallio che hanno, tra l'altro, migliorato ulteriormente il comportamento del sistema di controllo del fattore di potenza (APFC).

    La modalità fanless è stata estesa al 40% (640W) e sia le performance elettriche che l'efficienza energetica sono state ulteriormente innalzate.

    Prima di proseguire con la recensione e verificare i miglioramenti apportati, vi lasciamo alla tabella con i principali dati elettrici dei modelli appartenenti alla serie AXi.

    Precisiamo che non sono stati presi in considerazione le versioni da 750W e 850W perché, sebbene appartenenti alla stessa serie, adottano soluzioni circuitali ben distanti dai tre modelli di punta.


    Modello
    CORSAIR AX1200i
    CORSAIR AX1500i
    CORSAIR AX1600i
    Imput Voltage
    100 ~ 240V (Auto Range)
    50 ~ 60Hz
    DC Output
    RatedComb.Rated
    Comb.
    RatedComb.
    +3,3V
    30A
    180W
    30A
    180W
    30A180W
    +5V30A30A30A
    +12V1
    100,4A1204,8W
    125A1500W
    133,3A1600W
    -12V0,8A
    9,6W0,8A
    9,6W
    0,8A9,6W
    +5VSB3,5A17,5W3,5A17,5W3,5A17,5W
    Total Power
    1200W
    1500W
    1600W
    Peak Power
    n.d.
    n.d.
    n.d.


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,483

    Predefinito

    La prima cosa che ho pensato leggendo la recensione è stata "almeno l'esterno della confezione è uguale a quella del Corsair RM650X che utilizzo per le recensioni"..
    A dimostrare che m'ha colpito questo dettaglio

    Ottima recensione, completa e dettagliata.. alimentatore impressionante, anche per quanto riguarda il prezzo (praticamente quasi lo stesso della mia configurazione)

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Recensione magistrale e prodotto veramente al TOP!!!
    Il boss ne avrà ordinati già tre o quattro.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    bellissimo esercizio di stile, ma tanta potenza non serve più nemmeno ai più estremi overcloker al mondo

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Alimentatore al top sia per prestazioni che per le varie funzionalità offerte!
    Boss che ne diresti di mandarmene uno?

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    568

    Predefinito

    sto cazzo di mining sta rovinando il settore, le configurazioni sono ferme per la scarsa reperibilità di schede video e alimentatori a prezzi umani, questo lo comprerei solo per non sentire mai in funzione la ventola, ma dubito fortemente che quando sarà disponibile rispetterà il prezzo di lancio

  7. #7
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Recensione impressionante, i miei complimenti!
    Ero anch'io convinto che fosse quasi impossibile superare il vecchio AXi ma a quanto pare Corsair ha ancora da insegnare. Poco male per il bundle, direi che il prodotto in se ha qualità da vendere e lascia tranquillamente in secondo piano aspetto estetico e simili.
    Ancora complimenti Clemente!

  8. #8
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Inutile girarci intorno, Corsair detiene il primato per quanto riguarda il settore PSU. Questo AX1600i è spettacolare, ma 1600W sono davvero tanti, e mining a parte, non riesco a capire a cosa possano servire in un PC casalingo .

  9. #9
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    ho dato un'occhiata ai grafici e direi proprio che non ha rivali

  10. #10
    mebibyte L'avatar di Cazzeggiatore
    Registrato
    Jun 2005
    Località
    Bolzano - Italy
    Età
    37
    Messaggi
    628
    configurazione

    Predefinito

    Sontuoso! tanta roba davvero... ma chiedo un parere degli esperti... tutte quelle bobine nello stesso verso... nn danno fastidio? ho esperienze negative per quanto riguarda gli amplificatori audio... e quindi mi chiedevo... :-D

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022