Sembra davvero un ottimo periodo per tutte quelle soluzioni in grado di spingersi oltre i limiti imposti dai classici monitor 16:9, con gli UltraWide curvi che hanno già oltrepassato il periodo di rodaggio e si apprestano a diventare uno standard nella fascia alta per un bel po' di motivi.
Alla guida di questa nuova generazione c'è LG Electronics, leader nell'industria grazie al doppio ruolo di produttore di pannelli AH-IPS e di monitor prodotti e finiti, la quale sarà presente all'appuntamento dell'IFA di Berlino con due soluzioni UltraWide 21:9 con pannello curvo, il 38" 38UC99 ed un interessante 34" IPS da 144Hz, il 34UC79G.
Il modello 38UC99 mostra uno stratosferico pannello IPS di classe QHD+, ovvero con risoluzione pari a 3840x1600 e copertura dello spazio colore sRGB al 99% per chi prende sul serio la qualità di immagine, risultando ideale per tutti i produttori di contenuti audio/video ed ogni altra applicazione professionale.
Questo sarà inoltre il primo della classe ad offrire una porta USB Type-C per il trasferimento di dati o la ricarica rapida dei cellulari e, come se non bastasse, potrà essere anche un punto di riferimento in ambito multimediale e gaming grazie alla presenza di due speaker Bluetooth da 10W e la funzione Motion Blur Reduction da 1ms.
Più piccolo come diagonale, ma decisamente più cattivo, il modello 34UC79G è il primo monitor IPS a combinare i 144Hz con una risoluzione pari a 3440x1440 pixels per il gaming, completo di sistema AMD FreeSync che si occupa di tenere il gameplay liscio come l'olio senza stuttering o tearing e le tecnologie Black Stabilizer e Dynamic Action che si prendono carico, rispettivamente, della gestione dei livelli di nero e del tempo di risposta.Entrambi i monitor saranno in mostra, per chi fosse in quel di Berlino tra il 2 ed il 7 settembre, nella Hall 18 di IFA 2016.