Razer Deathstalker Chroma - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Nexthardware La nuova tastiera gaming RGB strizza l'occhio ai fan dei tasti ad isola.




    Affacciandosi nel settore delle periferiche di gioco, si contano sulle dita di una mano i brand che possono vantare una decennale e positiva esperienza nel campo, e tra questi spicca Razer, l'azienda americana che è riuscita a fare del gaming, oltre che uno sport, anche una moda.

    Nel catalogo Razer troviamo non solo i "pezzi classici" preferiti dai giocatori competitivi, come il DeathAdder e le meccaniche BlackWidow, ma anche prodotti futuristici come l'Ouroboros, sistemi audio completi come il Leviathan, portatili da gioco e soluzioni licenziate.


     1


    Tra i vari prodotti di nicchia, fatti per dare spazio alle esigenze più singolari, ricade senza dubbio la tastiera che andremo a presentarvi, ovvero la Deathstalker Chroma.

    La serie Deathstalker nasce con la tastiera ad edizione limitata Deathstalker Ultimate, campo di prova per l'innovativa interfaccia Switchblade UI touchscreen che ritroveremo più tardi anche sui portatili Blade Pro, i sistemi targati Razer per i giocatori in mobilità.

    Tralasciando per un attimo la scelta di inserire un'interfaccia touch riprogrammabile, l'aspetto singolare di queste tastiere è senza alcun dubbio il design dei tasti ad isola (Chiclet).

    Usato già da Sinclair negli anni 80 e da Sony all'alba del millennio sui portatili Vaio, ma reso popolare da Apple con il MacBook a partire dal 2006, il termine "chiclet" indica un tasto a basso profilo e corsa breve che, al suo interno, può usare sia meccanismi di tipo scissor a contatti metallici o tipo "a membrana" (con rubber dome).

    Persa l'interfaccia Switchblade UI in luogo di un comune tastierino numerico con la versione Expert caratterizzata da una normale retroilluminazione verde Razer, seguita poi dalla pulitissima Essential, è ora la volta della Deathstalker Chroma, una tastiera dal design particolarmente moderno e lineare con tasti a basso profilo e corsa breve, programmabile tramite il consueto software Razer Synapse basato su cloud.

    A differenza delle altre soluzioni RGB targate Chroma, però, questo specifico modello introduce alcune limitazioni al sistema di illuminazione che abbiamo conosciuto sulla Blackwidow e che andremo a precisare meglio nel prosieguo di questa recensione.


    Razer Deathstalker Chroma
    Tipologia
    Chiclet (ad isola)
    LayoutQWERTY 104 tasti
    SwitchRubber Dome
    RetroilluminazioneRGB per-key limitata a 3 gruppi
    Antighostingpresente
    Key rollover
    10KRO
    MaterialePlastica ABS
    RequisitiPorta USB 2.0 libera, connessione internet
    Cavo1,7 metri con terminale USB placcato oro





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Premesso che amo le tastiere a membrana se non altro per la silenziosità e l'abitudine a lavorare con i portatili, ma 129€ per una tastiera di questo tipo, per giunta nemmeno con layout ITA, sono davvero troppi

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Quoto, non tanto per il discorso layout perché personalmente non vedo quasi mai la tastiera quando scrivo ma per il fatto che sia a membrana, con illuminazione limitata e con tasti a bassa corsa che, personalmente, non mi aggradano per niente in ambito gaming (ma ciò è soggettivo).

    Costa più di una meccanica, allo stesso prezzo prendo due a membrana con caratteristiche simili

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Effettivamente credo che, questa volta, Razer stia facendo pagare più il nome che non le reali prestazioni di questo nuovo prodotto.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    La limitazione al sistema Chroma è davvero incredibile...vai a capirli!

  6. #6
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Parto dal presupposto che la deathstalker mi è sempre piaciuta. Gran bel design ed i tasti low-profile non sono affatto male, nonostante per il gaming preferisca tasti più alti (ma si tratta pur sempre di gusti personali ed in gran parte di abitudine). C'è da dire che il modello originale si trova attualmente a circa 80 euro. Credo che Razer si stia facendo prendere un po' la mano con i "nuovi" modelli CHROMA. Speriamo in una limatina al prezzo.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022