HELP MONITORAGGIO TEMPERATURA

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    byte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    102

    Predefinito

    il problema è questo:
    duron 800@1000 100*10 v.core 1.8 su abit kt7a-raid
    dissy coolmaster + ventolone aggiuntivo che sputa aria sopra

    sul bios sotto Pc health status ho queste temperature:
    current cpu temp 38°
    current systemp temp 26°

    caricato il s.o. e lanciato il sisoft ho, sotto mainboard info i seguenti dati:
    temp sensor 23° board
    temp sensor 28° cpu temp
    temp sensor 42.8° power/aux temp

    ma cacchio non è che le ultime due sono invertite?

    Siccome due gg fa (a parità di settaggi) le temperature della cpu sia da bios che da sisoft erano significativamente molto più basse e ne sono sicurissimo (anche perchè eravamo in due a controllarle) mi chiedo che cavolo sia successo.
    Aiutatemi plz

  2. #2
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    162

    Predefinito

    ciao... eh queste temperature! : ...innanzitutto ti invito a prestare attenzione prioritariamente alle temp del BIOS (a volte per alcuni chipset i monitor da Widioz prendono dei granchi incredibili)... inoltre tieni conto dei seguenti punti:

    1) cerca di stabilire i valori min/max della temp raggiunta dalla CPU (45° è un ottimo valore se la cpu è sotto stress un po' preoccupante se è in idle state - alcune CPU possono bruciare tra gli 88° e i 95° : )

    2) verifica le differenze tra valori a *case aperto* e a *case chiuso* e se necessario aumenta o cambia la disposizione di ventole d'aereazione aggiuntive...

    3) assicurati che il dissipatore sia ben a contatto con il core della CPU (non rimuovere i gommini per non rovinare il processore!)

    4) verifica che eventuali ventole aggiuntive mantengano un a certa corrente d'aria dall'esterno all'interno e non si limitino a far ricircolare l'aria interna (che puo raggiungere facilmente i 40° e non contribuire affatto al rendimento del dissipatore)

    5) in caso di smontaggio o sostituzione del dissy ricordati di oulire con attenzione le superfici dai residui del *cerotto termoconduttivo* e usa in sostituzione l'omai celeberrimo *velo di pasta termoconduttiva* (sottile mi raccomando )

    MJM

  3. #3
    byte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Il dissy è montato bene (perchè è caldo) quindi sta sicuramente a contatto con il core, non so se sia possibile che il cerotto termoconduttivo si sia in qualke modo "rovinato". Per quanto riguarda la ventola d'appoggio, non l'ho più toccata e sembra che funzioni (visto che gira regolarmente). Oggi ho modificato alcuni parametri del bios per quanto riguarda la ram (che è salita di prestazioni), non vorrei che modificando i suddetti si carichi di maggior lavoro anche la cpu, il che mi sembra strano. Non riesco proprio a spiegarmi un differenziale di temperatura così elevato nel giro di pochi giorni.... mah..

  4. #4
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    the eternal city
    Messaggi
    1,312

    Predefinito

    nooooooooooooooooooooooo ke matto ke sei
    togli subito il cerotto conduttivo rosa del coolermaster...
    togli togli
    pulisci per bene e metti un velo d pasta conduttiva sul core... mi raccomando un veloz, prendine un pizzico come un nocino d'uva e la spalmi con il dito senza sporcare, t prego, ma togli quella roba appiccicosa rosa...
    cerotto never rulez

  5. #5
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    the eternal city
    Messaggi
    1,312

    Predefinito

    mi raccomando solo pasta siliconica, mai cerotto e pasta insieme

  6. #6
    byte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Porca zozza!!!!! lo sapevo che quella cacca la dovevo togliere!! :°°°(
    OK smonto il dissi e so come togliere il cerotto, ma sul core come cavolaccio faccio a toglierlo?

  7. #7
    byte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    102

    Predefinito per FuabarAlterno900MHz

    sencondo te quindi è plausibile che le temperature mi si siano alzate a seguito del deterioramento del cerotto?

  8. #8
    kibibyte L'avatar di ^Myth^
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    457

    Predefinito

    il cerotto nn si è deteriorato...è proprio una merda!!
    cmq toglilo con le dita e vedi di nn graffiare il fondo del dissy

  9. #9
    byte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    102

    Predefinito

    ok raga sul dissy non ci sono problemi (ho un mio metodo abbastanza buono ) è sul fianco del core che non mi fido molto a mettere le mani

  10. #10
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Napoli
    Messaggi
    240

    Predefinito

    per togliere il cerotto dal dissi un buon metodo e il petrolio.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. programma monitoraggio
    By ibra13 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 07-02-2007, 02:47
  2. Monitoraggio
    By Pany in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 19-12-2004, 12:20
  3. monitoraggio
    By lupara in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 15-05-2002, 12:50
  4. Software di monitoraggio...
    By SpideR in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 30-06-2001, 00:13
  5. software di monitoraggio
    By Rainking in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 16-03-2001, 12:32

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022