Dopo una pausa durata circa tre anni, Patriot Memory, nota azienda americana produttrice di memorie ad alte prestazioni, dispositivi Flash ed unità allo stato solido, lancia sul mercato tre nuove linee di SSD.
Per equipaggiare i nuovi drive è stato scelto un memory controller di ultima generazione di produzione Phison nelle sue varie declinazioni e, precisamente, PS3108-S8 per le versioni più capienti delle linee Torch e Blaze (PS3109-S9 per i tagli più piccoli) ed il più performante PS3110-S10 per la linea Ignite.
Nella nostra odierna recensione andremo ad analizzare proprio quest'ultima, che prevede solamente unità da 480GB e 960GB essendo indirizzata, chiaramente, ad un'utenza enthusiast.
Oltre al controller Phison PS3110-S10 a quattro core ed otto canali, il quale offre varie funzionalità che vi illustreremo nelle prossime pagine, il Patriot Ignite adotta delle NAND Flash MLC di produzione IMFT a 16nm di tipo asincrono, notoriamente più economiche e meno veloci di quelle sincrone.
Tale scelta, in evidente controtendenza, è stata fatta per limitare i costi di produzione a cui il produttore californiano, da sempre, presta un occhio di riguardo.
Nonostante ciò, le prestazioni, almeno quelle dichiarate da Patriot, sono di tutto rispetto, riportando una velocità sequenziale massima di 560 MB/s in lettura e 545 MB/s in scrittura, indifferentemente dalla capacità del drive.
Nella tabella sottostante sono riportate le principali specifiche del modello da 480GB giunto in redazione ed identificato dal Part Number PI480GS25SSDR.
Modello PI480GS25SSDR Capacità 480GB Velocità sequenziale massima Lettura 560 MB/s - Scrittura 545 MB/s Interfaccia Sata III Hardware Controller Phison PS3110-S10 - NAND Flash IMFT 16nm MLC asincrone - DRAM Cache Nanya 512MB Supporto set di comandi S.M.A.R.T., APM, NCQ, TRIM Temperatura operativa 0 °C - 70 °C Dimensioni e peso 100 x 69,85 x 7mm Velocità max lettura 4k random 80.000 IOPS Velocità max scrittura 4k random 75.000 IOPS MTBF 2.000.000 ore Garanzia 3 anni
Buona lettura!