dubbi sulle differenze tra lettori/masterizzatori dvd x pc portatile

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    byte
    Registrato
    Jun 2009
    Età
    64
    Messaggi
    151

    Predefinito dubbi sulle differenze tra lettori/masterizzatori dvd x pc portatile

    ciao a tutti.
    ieri 31/12 il lettore dvd del mio portatile ha smesso di funzionare.
    ho provato ad aggiornare i driver e il firmware senza risultato, anche perché il firmware non lo reperito.
    ho tolto e rimosso da propieta il lettore, fatto ripartire il pc il quale lo riconosce e lo rimette in funzione.
    ho guardato anche nel bios....ho pulito la testina laser.... insomma ho sprecato il giorno di festa, ma credo di essere sicuro nel definirlo defunto.
    quindi ho cominciato a fare un giro tramite ricerca "masterizzatore per pc portatile costo" e ho trovato alcuni motori di ricerca e alcuni siti di vendita diretta.
    il problema che il costo varia dai 20€ ai 200€.....immagino che ci saranno delle differenze tecniche che determinano questa differenza di costo!!
    siccome non le conosco, mi potete spiegare in modo che possa fare un acquisto oculato??? e possibilmente anche negozi online affidabili...
    un grazie anticipato da marco sartor

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,646
    configurazione

    Predefinito

    ciao, potresti indicare il modello esatto del notebook?

    come riferimento per il prezzo, puoi considerare che un lettore/masterizzatore BD slim costa tra gli 80 e 150 €, ma il vero problema è accertare la compatibilità.

  3. #3
    byte
    Registrato
    Jun 2009
    Età
    64
    Messaggi
    151

    Predefinito

    ciao caos85 il notebook è asus f3sr mentre il lettore è matshita dvd ram uj-860s ata device.
    questi dati li ho trovati usando speccy
    il modello piu economico e diffuso in vendita rimane il samsung sn208 fb/bebe, seguito con molto distacco dall' lite-on ds8absh.
    ho cercato direttamente sul sito del produttore ma non li ho trovati.
    idem con asus e plestor.
    ciao e grazie per la risposta

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,646
    configurazione

    Predefinito

    ma è un notebook di 8 anni?!

    l'attacco ATA complica non poco le cose, difficilmente troverai qualcosa di recente ad un prezzo attuale proprio per quel motivo. più che spendere soldi per un lettore in sostituzione non conviene investire in un prodotto nuovo? considera che se spendi 100€ per un lettore nuovo (ma comunque vecchio) trovi a 300/350€ un notebook nuovo molto più potente con masterizzatore sata.

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    O, al limite, una unità USB esterna...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,646
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    O, al limite, una unità USB esterna...
    esatto che magari potrà essere riutilizzata in futuro... si trovano facilmente anche presso i centri commerciali unità esterne USB in grado di scrivere e lettere tutti i formati BD compresi a 90€...

  7. #7
    byte
    Registrato
    Jun 2009
    Età
    64
    Messaggi
    151

    Predefinito

    questa mattina avrei ordinato il samsung....meno male che ho letto prima i vostri consigli!!!
    dunque, facciamo il punto della situazione.
    io il compiuter lo uso solo in casa, in quanto la batteria non tiene la carica.
    pero il fatto che è portatile è molto comodo in quanto lo uso sopra il tavolo della cucina, dove può essere spostato con facilita.
    tutto questo per spiegare perché non uso un fisso!
    con il compiuter gioco a battlefield2... di più non c'è la fà.
    poi lo utilizzo per la posta, cercare ricette o spiegazioni su parole o luoghi che non conosco in internet,
    cercare le strade su maps, e uso libreoffice per scrivere i curriculum.
    mia moglie lo usa anche per parlare con il figlio in Inghilterra tramite Facebook.


    Caos85 mi parlavi di un notebook da 350€ , visto l'uso che ne faccio mi sapresti indicare qualche modello più specifico, o indicarmi le caratteristiche hardware minime.
    naturalmente se potessi risparmiare qualcosa cercandolo usato non mi dispiacerebbe!!!

    Frakka effettivamente per farlo funzionare ho utilizzato una unita esterna la quale pero, essendo caduta non funzionava quindi lo smontata pensando di scambiare i due lettori ma effettivamente sono diversi gli attacchi.
    rimonto il tutto e il lettore portatile riprende a funzionare...ricarico il gioco nell'hardisk e al momento di far partire il gioco si riblocca.
    rismonto il lettore portatile e noto che l'attacco del cavo usb saldato sulla scheda del pcb nel lettore non e in ordine quindi lo chiudo con le dita e ricollego al portatile senza il coperchio...pok di nuovo tutto in blocco.
    in questo caso per farlo ripartire ho dovuto togliere anche la batteria al notebook.
    adesso riesco a giocare a bt2 ma per convincere il dvd a partire devo aprire chiudere il cassettino dalle 5 alle 10 volte
    torniamo al lettore esterno...forse riesco a cambiare l'attacco dell'usb ma non saprei dove trovarlo. al limite tutta la schedina. e di marca kraun sd 210u2

  8. #8
    byte
    Registrato
    Jun 2009
    Età
    64
    Messaggi
    151

    Predefinito

    ho dimenticato una cosa importante...
    ho cambiato l'hardisk un anno fa
    montandogli un ocz da 120gb sata 3 6gb/s utilizzando come programma operativo vista originale che avevo su un più vecchio portatile, sempre asus.
    nel caso cambiassi il portatile come faccio a montare ssd e utilizzare il programma operativo nuovo?
    e quale deve essere il nuovo programma operativo.
    volendo ho a disposizione un vecchio ma funzionante hardisk esterno con circa 200 giga liberi (300 utilizzati)

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Per montare la SSD sul pc nuovo prima ti fai il disco di ripristino del nuovo portatile (su DVD, usando il lettore del pc nuovo) poi smonti il disco SSD dal portatile vecchio, lo monti nel nuovo e ripristini il sistema operativo con i DVD che hai appena creato.
    Ovviamente se devi salvare dei dati, li puoi mettere su un disco esterno prima di smontare al SSD. Se prendi un box usb, puoi usare il disco del portatile nuovo come supporto per il backup oppure anche sfruttare quello che hai già, dipende da quanto spazio ti serve.

    Un masterizzatore DVD USB lo comprai qualche anno fà, credo di aver speso massimo 50€ ma non ne sono sicuro...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,646
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ken parker


    Caos85 mi parlavi di un notebook da 350€ , visto l'uso che ne faccio mi sapresti indicare qualche modello più specifico, o indicarmi le caratteristiche hardware minime.
    naturalmente se potessi risparmiare qualcosa cercandolo usato non mi dispiacerebbe!!!
    visti gli acciacchi che ha questo notebook consiglio ancor più un nuovo acquisto...

    per quella fascia di prezzo una marca vale l'altra, tra Asus, HP, Acer, Lenovo ecc... ho visto proprio ora un notebook a volantino di una nota catena a 365€ con CPU AMD quad-core A8-6410, VGA AMD 8570M con 2GB dedicati, 4GB RAM, HD da 1TB e masterizzatore DVD, ovviamente wi-fi/bluetooth e Windows 8.1 x64.

    prova a cercare sui volantini dei distributori a te vicini i notebook che potrebbero interessarti e riportaci le caratteristiche e cerchiamo di individuare quello con il miglior rapporto qualità/prezzo.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022