Tutte le novità ASUS ROG dal Computex 2014 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Tra prodotti già noti e novità assolute, ecco tutto il meglio di ASUS presentato in questi giorni.




    Il Computex di Taiwan riserva sempre qualche sorpresa interessante per i giocatori: tra portatili, nuove periferiche ed altri accessori gaming, non potevano certo mancare le novità della divisione ROG di ASUS.


     1


    Il pezzo forte del gruppo è sicuramente la Maximus VII Formula, la nuova mainboard top di gamma per socket LGA 1150 basata sul nuovo chipset Intel Z97, che ha introdotto per primo sul mercato il supporto allo standard SATA Express ed M.2 a livello di chipset.

    Come tutte le Formula, questa scheda è stata pensata per essere stabile negli utilizzi più estremi, principalmente grazie ad una circuteria di alimentazione digitale raffreddata dal nuovo sistema di dissipazione ibrido CrossChill Copper con innesti di diametro G1/4" per i raccordi.

    Grazie all'audio SupremeFX, la Formula offre inoltre un audio di altissima qualità, schermato da interferenze e capace di gestire headset con impedenza fino a 600 Ohm con un SNR di soli 120dB.


     2


    Presentata al pubblico anche la nuova Mini-ITX Maximus VII Impact, evoluzione su chipset Z97 del prededente modello Z87, che si è fatta apprezzare per le misure contenute e le prestazioni in OC degne di un prodotto della serie ROG.

    Nonostante la taglia, la nuova ITX ROG consente di sfruttare la connessione M.2 (SATAe) grazie al modulo verticale mPCIe Combo IV che offre, tra l'altro, anche connettività BT4.0 e Wi-Fi 802.11ac.

    Ricordiamo che in questi giorni ASUS ha annunciato il supporto ai nuovi Haswell Refresh (Devil's Canyon incluso) per le schede madri Z87, H8x, B85 e Q87 appartenenti a questa lista.


     3


    Debutto totale per la nuova serie di schede madri ROG per APU AMD FM2+ con la Crossblade Ranger, che mette a disposizione dei possessori di unità Kaveri e Richland tutte le caratteristiche ROG che conosciamo: alimentazione di qualità, audio SupremeFX, Ethernet Intel Gigabit e l'innovativo KeyBot, un chip che aggiunge funzioni Macro a tastiere sprovviste di tale possibilità.


     4   5 


    Dopo le novità sul versante schede madri, ASUS ha annunciato alcuni sistemi PC dotati di componentistica ROG, nello specifico il mini-desktop G20, che ha già ottenuto due premi al Computex, e la Steam Machine GR8.

    Il G20 è un potente sistema dotato di processore Intel Core i7 e grafica NVIDIA GTX 780, assemblato in uno chassis con 12.5 litri di spazio interno ben raffreddato: un vero e proprio micro sistema di soli 104mm di spessore nel punto più largo.

    Il GR8 è invece ancora più compatto e basato sempre su CPU Core i7, ma con una più "fresca" NVIDIA GTX 750 Ti basata sulla nuova architettura Maxwell.

    Entrambi i sistemi in mostra nella rassegna asiatica erano funzionanti con sistema operativo Windows 8, ma entrambi sono essenzialmente concepiti per essere sfruttati come Steam Machine.


     6   7 


    Sul versante periferiche spunta un interessante mouse ottico ROG Gladius, costruito con un'ergonomia semplice ed un rivestimento soft touch ed integrante un innovativo sistema di socket per i microswitch principali, che possono essere sostituiti facilmente.

    Arriverà presto (prevista per Agosto 2014) anche la tastiera meccanica GK2000 con switch Cherry MX RED, sistema di anti-ghosting e software per la programmazione dei tasti.


     8


    Il prossimo luglio assisteremo finalmente al debutto del tanto atteso ASUS ROG Swift (PG278Q), il primo monitor WQHD a 144Hz con supporto nativo alla tecnologia G-Sync di NVIDIA di cui si di discute già da parecchio tempo e che solo ora vedremo finalmente all'opera.


     9


    Succose novità anche per i collezionisti, con la nuova scheda video ROG Ares III che integra ben due selezionate GPU Hawaii XT tenute al freddo da un waterblock Full Cover con innesti da G1/4, disponibile in serie limitata e numerata nel corso del Q3.





  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    il problema è sempre il solito, al di là degli annunci quelle che conta è quando i prodotti saranno realmente disponibili in Italia


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    byte L'avatar di tommy64
    Registrato
    May 2013
    Località
    in quel de puzzuò
    Età
    61
    Messaggi
    109
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    il problema è sempre il solito, al di là degli annunci quelle che conta è quando i prodotti saranno realmente disponibili in Italia
    otre a quello c'è anche la questione prezzi che non è cosa da poco(parlo del monitor in questione)
    case: autocostruito -mobo:asus v extreme-cpu:5930k-ram g-skill trident 32gb. 3200MHZ-vga n.2 780 hydrocopper-ssd:840 pro-850 evo da 512gb-ali: corsair 1200HXI
    impianto a liquido: rad mo-ra 9x140- rad monsta 4x120-rad ek 4x120-pompa sanso it9-filtri acquacomputer vaschette alphacool-tubi e raccordi bitspower

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022