MSI A88XI AC: Socket FM2 in formato Mini-ITX - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Il produttore taiwanese presenta la sua prima mainboard in formato Mini-ITX, basata su socket FM2 .




    MSI ha presentato ufficialmente la sua prima scheda madre con socket AMD FM2+ e fattore di forma Mini-ITX.


    MSI a88xi ac: socket fm2+ in formato mini-itx [inc]


    La MSI A88XI AC, oltre a supportare Richland e Trinity, è in grado di operare anche con le più recenti APU AMD Kaveri e, come di consueto, si presenta versatile sotto tutti gli aspetti.


    MSI a88xi ac: socket fm2+ in formato mini-itx [inc]


    Innanzitutto la sigla AC indica una vasta gamma di connessioni wireless disponibili, per la precisione un dongle Wi-FI AC 7260 dual band ed una interfaccia Bluetooth, le quali rendono la piccola mainboard adatta a svolgere determinate funzioni lavorative.

    Caratteristiche interessanti sono presenti anche per il comparto video e quindi per l'Home Entertainment; la riproduzione di video H.264 è gestita da un decoder hardware e, attraverso l'uscita HDMI, è possibile non solo riprodurre Blu-ray, ma anche video con risoluzione UHD (4K).

    Per venire incontro anche agli amanti della musica, la MSI A88XI AC dispone di particolari connessioni USB, alimentate singolarmente, in grado di ridurre le interferenze e migliorare, quindi, la qualità audio di periferiche che utilizzano tale connessione.

    Se si utilizza una APU Kaveri, è inoltre possibile usufruire della tecnologia TrueAudio che sfrutta la potenza di calcolo della GPU per la riproduzione degli effetti sonori.

    Per rendere il prodotto ancora più frizzante, MSI ha anche implementato funzionalità specifiche inerenti il mondo dell'overclock.

    Grazie all'uso dei rinomati componenti Military Class 4, in grado di garantire stabilità e performance anche in situazioni estreme, è infatti possibile effettuare un rapido overclock delle frequenze attraverso la funzione OC Genie 4.


    MSI%20A88XI%20AC%3A%20Socket%20FM2%2B%20in%20formato%20Mini-ITX%20%5Binc%5D  MSI%20A88XI%20AC%3A%20Socket%20FM2%2B%20in%20formato%20Mini-ITX%20%5Binc%5D 


    Vi riportiamo, di seguito, le principali caratteristiche tecniche della A88XI AC.


    Chipset
    A88X
    Memorie supportate
    2xDDR3 1333/1600/1866/2133MHz max 32GB
    Slot PCI-E
    1xPCIe 3.0 x16 e 1xMiniPCIe (utilizzato per Wi-Fi e Bluetooth)
    Uscite video
    1xVGA, 1xDVI-D e 1xHDMI con supporto UHD
    Porte SATA
    4xSATA 6Gb/s con supporto RAID 0/1/5/10
    Audio7.1 High Definition, uscita S/PDIF
    LAN
    Gigabit LAN by Realtek RTL8111G
    Connessioni USB
    Interne: 1xUSB 2.0 e 1xUSB 3.0
    Esterne: 4xUSB 2.0 e 2xUSB 3.0


    Al momento non sono state ancora rilasciate informazioni riguardanti il prezzo di commercializzazione.





  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    che bellina

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    concordo, veramente completa per un sistemino AMD Dual Graphics da intrattenimento domestico, speriamo non ci bastonino sul prezzo


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Qualche mese fa non avrei scommesso niente sui formati mini... invece sono nate belle proposte


  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    concordo, veramente completa per un sistemino AMD Dual Graphics da intrattenimento domestico, speriamo non ci bastonino sul prezzo

    Secondo me siamo sui 130€

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022