FreeSync, la risposta gratuita al G-Sync - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito AMD mostra al CES 2014 un'interessante alternativa gratuita alla tecnologia G-Sync sviluppata da NVIDIA.




    AMD freesync, la risposta gratuita al g-sync nvidia


    L'hype creato attorno alla nuova tecnologia G-Sync di NVIDIA non ha scosso minimamente AMD che, nel corso dei mesi passati, non ha accennato minimamente ad una alternativa.

    Las Vegas si fa però portavoce di una interessante news, AMD ha una soluzione ed è gratis.

    Durante una convention, usando due comuni notebook Toshiba Satellite, AMD ha dimostrato di poter ridurre il fenomeni di tearing, stuttering e lag senza l'ausilio di particolari e costosi chip e, soprattutto, senza modifiche hardware.



    Tale tecnologia, denominata FreeSync perché non comporta costi aggiuntivi, stando a quanto annunciato da AMD, è disponibile dalle schede video Radeon HD 5000 in poi, dato che tutte racchiudono al loro interno istruzioni per il refresh rate dinamico.

    Ovviamente, per poter usufruire di tale funzione di visualizzazione, chiamata nello specifico VBLANK, anche i monitor devono seguire uno standard VESA definito e, guarda caso, la maggior parte degli schermi di notebook gode già di questa certificazione.

    In realtà, nei monitor dei portatili la funzione VBLANK serve a diminuire i consumi in quanto opera in maniera inversa, ovvero aggiornando l'immagine a schermo solo ed esclusivamente quando è disponibile un nuovo frame.

    Tale particolarità rappresenta quindi il punto debole del FreeSync e NVIDIA lo sa bene, tanto da ribattere affermando che al momento è una tecnologia per notebook e netbook, in quanto non sono presenti sul mercato monitor desktop con funzione VBLANK attiva, semplicemente perché non sono alimentati a batteria.

    Per poter dunque usufruire del FreeSync anche in ambienti desktop dovremmo affidarci, di conseguenza, solo ed esclusivamente alla buona volontà delle aziende produttrici di monitor, sperando che presto tale funzione sia resa disponibile per tutti gli schermi in commercio attraverso l'aggiornamento del firmware.

    In conclusione, NVIDIA ha tirato fuori dal cilindro una soluzione costosa ma pronta, AMD, invece, aveva smarrito il coniglio e l'ha ritrovato, guarda caso, al CES 2014, proprio nel periodo del debutto della soluzione della controparte.

    Non ci resta, quindi, che attendere aggiornamenti a riguardo.





  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    con la storia del coniglio e del cilindro mi hai fatto buttare in terra, ma hai ragione da vendere ...

    secondo me ci pigliano per idioti


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    hanno una tecnologia del genere dal 2010 e la tirano fuori oggi. Sempre a rincorrere nvidia non si va da nessuna parte...

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Io non commento xD la mia opinione penso si possa facilmente capire leggendo la news..

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    interessante
    tanto per cambiare al CES 2014 stanno fioccando novità su tutti i fronti, AMD stessa ha presentato diverse cose, la più "importante" forse è stata la dimostrazione del suo Surround House 2...


  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    ...Tale tecnologia, denominata FreeSync perché non comporta costi aggiuntivi, stando a quanto annunciato da AMD, è disponibile dalle schede video Radeon HD 5000 in poi...
    Non sono esperto, ma qualcosa di gratuito tenuto nascosto...


  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    E' anche possibile, per quanto assurdo, che abbiano solo di recente scoperto di poter utilizzare quella tecnologia anche per uno scopo diverso da quello per cui è nata.
    Non vedo altre spiegazioni...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Infatti, come scritto nella news in realtà il freesync funziona sfruttando una tecnologia che serve a diminuire i consumi dei portatili agendo in modo concettualmente simile (ad ogni input dalla vga corrisponde un frame a schermo). È complicato da spiegare ma in realtà molto semplice, si tratta di una sincronia che principalmente serve a diminuire le prestazioni e quindi i consumi ma in maniera inversa può essere applicata per rimuovere difetti di visualizzazione

  9. #9
    nibble
    Registrato
    Feb 2012
    Età
    38
    Messaggi
    64

    Predefinito

    ma se è così "semplice" implementarlo, almeno come dicono, come mai se ne sta parlando solo adesso? E sopratutto prendere posizione in merito solo dopo nvidia? Almeno AMD fa da pioniere con l'implemento di queste nuove API, anche se il futuro di tale tecnologia è molto incerto, a mio avviso

  10. #10
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da Lupo
    ma se è così "semplice" implementarlo, almeno come dicono, come mai se ne sta parlando solo adesso? E sopratutto prendere posizione in merito solo dopo nvidia? Almeno AMD fa da pioniere con l'implemento di queste nuove API, anche se il futuro di tale tecnologia è molto incerto, a mio avviso
    Se ne starà parlando adesso, dopo nVidia per una questione di marketing!
    Per questo la news cela un sottile sarcasmo

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022