SteelSeries Rival - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Nuovo sensore, ma ergonomia da vecchia scuola per un mouse da veri pro.




    SteelSeries ci ha affidato in recensione il suo ultimo mouse gaming, progettato con il solo scopo di annichilire la concorrenza ed essere considerato il punto di riferimento per i pro-gamer: il Rival.

    Il nuovo arrivato in casa del produttore danese si distinguerà agli occhi dei più esperti per essere particolarmente simile ad una delle periferiche più riuscite di sempre, ovvero il Microsoft IntelliMouse 3.0, un vero must-have per il giocatore low-senser alla ricerca di un sensore flawless (ovvero senza difetti di tracciamento) ed un ergonomia non troppo elaborata, ma adatta a supportare lunghe sessioni di gioco con un feeling molto naturale.

    Attualmente, il Microsoft IntelliMouse 3.0 è un prodotto scarsamente disponibile sul mercato italiano ed europeo, ma comunque molto richiesto, a tal punto da costituire per SteelSeries una sfida e, al tempo stesso un'opportunità, che oggi vediamo tradotta in un mouse dalle "forme modellate a partire dai più iconici mouse del passato".

    Il Rival non ne sarà, come vedremo nelle prossime pagine, una semplice replica, bensì un mouse caratterizzato dall'utilizzo di materiali avanzati, un inedito sensore ottico che avremo modo di provare (PixArt PMW3310) ed un software semplice e versatile a cui molti non rinunciano facilmente.


    Specifiche SteelSeries Rival

    Sensore
    PixArt PMW3310
    Intervallo di risoluzione
    50-6500 CPI, intervalli di 50 CPI
    Valori operativi
    200 IPS di velocità e 50g di accelerazione
    Tasti6 tasti programmabili con 30 mln di attuazioni
    Illuminazione
    16.8 milioni di colori
    Cavo2 mt in gomma morbida
    Peso
    128g (106g w/o cable)
    Dimensioni
    133x70x40 mm


    Nelle prossime pagine andremo a analizzare, con l'approccio tipico di un giocatore, tutti i dettagli del Rival ...





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    comprato appena uscito e pienamente soddisfatto, anche a me le Macro non funzionano in alcun modo

    oltre ai tappetini consigliati, dato che mi piacciono rigidi e lisci, cosa potrei abbinarci ?

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    oltre ai tappetini consigliati, dato che mi piacciono rigidi e lisci, cosa potrei abbinarci ?
    Steelseries I-2 (conosciuto come icemat ancora) e il destructor 2 sono gli hardpad con il miglior controllo. Tutti e due sulla carta sembrano ottimi, io non ho avuto modo di provarli ancora. (sono contento con il mio tessuto)

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    la semplicità del design è uno dei suoi punti di forza

    noto un prepotente ritorno alla ribalta dei sensori ottici


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    io sono al terzo G9/G9x che mi compero di fila ed uno dei motivi principali di questo è perchè il layout neutro mi permette di impugnare il mause in modo agevole con la mano sinistra.
    Anche questo nuovo prodotto non adotta un ergonomia talebana dedicata ai soli clienti destrorsi e me ne ricorderò quando sarà ora di sostituire il mio fido Logitech.

  6. #6

    Predefinito

    è veramente orrendo. non capisco come faccia a piacere un mouse che, oggi, è anche un pezzo di design.

    immondo

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da demiro86
    è veramente orrendo. non capisco come faccia a piacere un mouse che, oggi, è anche un pezzo di design.

    immondo
    se ti riferisci al Rival articola meglio il tuo pensiero che qui le "sentenze" vanno motivate


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Purtroppo questa è la cultura che governa l'elettronica di consumo. Non ho nulla da aggiungere

  9. #9
    nibble L'avatar di bonomork
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    83
    configurazione

    Predefinito

    ho comprato un Corsair M40 e mi trovo male, perché ho le mani piccole, ogni tanto "misso" un click... il Rival mi sembra lungo. secondo voi é adatto alla mia mano? Ad esempio mi trovavo molto bene con il Sentinel Advance. Su che mouse posso orientarmi (gioco prevalentemente a LoL e FPS.
    AMD R7 2700X - ASUS Crosshair VII - ASUS Strix 1080Ti OC - G. Skill Tridentz RGB Series - AMD Edition F4-3200c14d-16gtzrx - Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe - 2x Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III - Seasonic 850W Prime Platinum - CORSAIR H150i Pro RGB - Phanteks Evolv X - LG 34UC88 - W10 Pro

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bonomork
    ho comprato un Corsair M40 e mi trovo male, perché ho le mani piccole, ogni tanto "misso" un click... il Rival mi sembra lungo. secondo voi é adatto alla mia mano? Ad esempio mi trovavo molto bene con il Sentinel Advance. Su che mouse posso orientarmi (gioco prevalentemente a LoL e FPS.
    Il sentinel advance è un gran bel mattone, comodissimo per uso generale e che uso ancora. Strano che non ti risulti scomodo, visto che il sentinel è più grande dell'm40. Potresti provare uno Zowie EC1 o EC2 o un SS Kinzu V2

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022