Problema riavvio continuo pc dopo installazione VGA Sapphire HD 7850 OC

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    bit L'avatar di Cla13
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    8
    configurazione

    Question Problema riavvio continuo pc dopo installazione VGA Sapphire HD 7850 OC

    Ciao a tutti!
    Ho un problema con la mia Sapphire HD 7850 OC: appena inserita nello slot e avviato il pc, il debug led della scheda madre (una MSI Z77A GD65) ha smesso di colpo di funzionare e il pc si riavvia, si spegne per poi riavviarsi di nuovo pochi secondi dopo. Non c'è boot e non ho la possibilità di arrivare alla schermata del BIOS.
    Ho pensato che l'alimentatore (un Corsair HX 520w modulare) non fosse abbastanza potente, ma ho avuto l'occasione di provarlo successivamente sulla configurazione vecchia e funziona benissimo. Ho anche provato ad inserire di nuovo la vga vecchia (una Sapphire HD 4850 Toxic) sulla motherboard MSI, ma non funzionava più; provandola sull'altra configurazione invece non ho problemi.
    Il problema a questo punto può essere la scheda madre che si è guastata per un problema di alimentazione?

    La configurazione con il problema è la seguente: i5 3570k, 8GB DDR3 Corsair Vengeance, Corsair HX 520w, HD 7850 OC 2GB, MSI Z77A GD65
    La configurazione vecchia: Intel Core 2 Duo E6400, 6GB DDR2 Corsair XMS2, Corsair HX 520w, Sapphire HD 4850 Toxic Edition 512 MB, Asus P5Q SE PLUS
    In allegato lascio le specifiche del mio alimentatore.


    Ringrazio anticipatamente per l'aiuto!
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1290116_10200987774949164_1586462339_n.jpg
Visite: 150
Dimensione:   102.3 KB
ID: 13956  
    Ultima modifica di Cla13 : 22-09-2013 a 12:58

  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,859

    Predefinito

    purtroppo in questi casi bisogna fare delle prove incrociate e a te manca quella del secondo alimentatore ...

    se hai la possibilità di provare la tua scheda video su un altro PC poi hai il quadro completa della situazione

    i componenti sono buoni e la 7850 OC non ha consumi tali per mettere in difficoltà il buon vecchio HX se quest'ultimo è correttamente funzionante ...

    hai mica provato ad installare la scheda video su un altro slot PCI-E ?


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    bit L'avatar di Cla13
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    8
    configurazione

    Predefinito

    ciao giampa! No, purtroppo non ho provato ad installare la scheda su un altro slot PCI-E... ho avuto la tentazione di installarla sulla mobo vecchia (una Asus P5Q SE PLUS), ma temevo di avere di nuovo lo stesso identico problema riscontrato sulla MSI.
    Ti confermo che l'HX sulla configurazione vecchia funziona egregiamente così come la 4850, ma se li provassi sulla mobo MSI non funzionerebbero, con il risultato di continui riavvii automatici del pc...
    Ciò che non mi spiego è il debug led che è morto nel momento in cui ho avviato il pc con mobo MSI+HX+7850
    Ultima modifica di Cla13 : 22-09-2013 a 13:39

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,859

    Predefinito

    se sei sicuro al 100% che l'HX funziona e sulla tua vecchia mobo, evitando quindi ulteriori danneggiamenti, puoi provare lì la tua nuova scheda video dato che la P5Q SE Plus ha oltretutto uno slot PCI-E 2.0 x16

    per quanto concerne il debug LED può essere una coincidenza e dipendere dalla MSI che è andata perchè difettosa

    non è che hai smontato e rimontato la CPU ed hai piegato qualche piedino nel socket ?

    controlla un po' ...

    a proposito, hai collegato il connettore 8 pin di alimentazione ausiliaria dei 12V alla scheda madre in alto dietro la porta PS2 ?


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    bit L'avatar di Cla13
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    8
    configurazione

    Predefinito

    La CPU non l'avevo più toccata dall'assemblaggio fatto ad ottobre 2012 e il connettore a 8 pin era collegato normalmente. Il problema è sorto solamente al cambio di vga, con morte improvvisa del debug led e riavvio e spegnimento automatico in pochi secondi del pc all'infinito.
    Per un anno tutto ha funzionato benissimo con la 4850 sulla MSI; cambiandola e installando la 7850 è come se la scheda madre, in alcune sue funzioni, fosse morta e non riuscisse più a supportare nessuna vga.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,859

    Predefinito

    non ti rimane che provare la 7850 sulla vecchia piattaforma ed in base al risultato mandare la GD65 in RMA


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    bit L'avatar di Cla13
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    8
    configurazione

    Predefinito

    e non corro il rischio di danneggiare anche la vecchia scheda madre? non vorrei si ripetesse lo stesso episodio di nuovo....

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,859

    Predefinito

    se è la scheda video ad essere guasta non danneggi la vecchia scheda madre, cosa diversa se è l'alimentatore, per questo ti ho chiesto se sei sicuro che non è lui ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    bit L'avatar di Cla13
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    8
    configurazione

    Predefinito

    mah, l'alimentatore ha 5 anni e se avesse gravi problemi non riuscirei a far girare la vecchia piattaforma, a meno che si possano individuare altri sintomi di malfunzionamento che io non riconosco. So per certo che non fa parte della lista delle "Certified PSU" di AMD e quindi, per sicurezza, potrei optare per un alimentatore certificato e più "robusto", a questo punto.

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,859

    Predefinito

    questa, a prescindere, sarebbe una scelta più che giusta dato che 5 anni cominciano ad essere tanti per un alimentatore usato quotidianamente ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022