Sapphire pure platinum z68 INFO BIOS

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    bit
    Registrato
    May 2013
    Età
    32
    Messaggi
    16

    Predefinito Sapphire pure platinum z68 INFO BIOS

    Salve a tutti ragazzi, come ben sapete la mainboard in questione ha 2 bios, visto che ne ho fatto partire già uno, non vorrei succedesse la stessa cosa anche con l'altro... ho sbagliato flashare e desidererei che qualcuno gentilmente mi spiegasse come fare per aggiornare il bios. (non più da windows perchè ho visto che è facile fare bad flash, bensì da chiavetta bootabile è possibile vero? )
    c'è un modo di recuperare il 1 bios flashato male?
    in attesa di vostre risposte vi ringrazio anticipatamente

  2. #2
    bit
    Registrato
    May 2013
    Età
    32
    Messaggi
    16

    Predefinito

    up .

  3. #3
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ciao per recuperare il BIOS corrotto, avvia la macchina con il BIOS funzionane, modifica il selettore passando sul secondo BIOS, esegui la procedura di Flash.

    Consiglio di eseguirla in modalità DOS da penna USB invece che da Windows.
    betaxp86


  4. #4
    bit
    Registrato
    May 2013
    Età
    32
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Ciao per recuperare il BIOS corrotto, avvia la macchina con il BIOS funzionane, modifica il selettore passando sul secondo BIOS, esegui la procedura di Flash.

    Consiglio di eseguirla in modalità DOS da penna USB invece che da Windows.
    grazie per la risposta non è che potresti spiegarmi più dettagliatamente ? allora io avvio la macchina con il 2 bios, poi quando devo switchare ? una volta entrato nel bios con il tasto "canc" ?

  5. #5
    bit
    Registrato
    May 2013
    Età
    32
    Messaggi
    16

    Predefinito

    up per favore

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ricordo che questa non è una chat ma un forum tecnico, le risposte non sono quindi immediate e il sollecito di una risposta viola le stesse regole di netiquette del forum.
    Avvii la macchina con il BIOS funzionante con inserita la penna USB che contiene il tool per l'aggiornamento
    Una volta che la macchina è avviata sposti lo switch del BIOS
    Avvi la procedura di flash in modo tradizionale

    Attenzione! Modificare il BIOS attivo a macchina accesa può danneggiare l'hardware e non è una procedura normalmente consigliata.
    betaxp86


  7. #7
    bit
    Registrato
    May 2013
    Età
    32
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Ricordo che questa non è una chat ma un forum tecnico, le risposte non sono quindi immediate e il sollecito di una risposta viola le stesse regole di netiquette del forum.
    Avvii la macchina con il BIOS funzionante con inserita la penna USB che contiene il tool per l'aggiornamento
    Una volta che la macchina è avviata sposti lo switch del BIOS
    Avvi la procedura di flash in modo tradizionale

    Attenzione! Modificare il BIOS attivo a macchina accesa può danneggiare l'hardware e non è una procedura normalmente consigliata.
    mi scuso, ma non riesco capire dopo aver avviato la macchina entro nel bios giusto..e li vado a switchare? oppure avvio la macchina con il bios funzionante e poi subito switcho ed entro nel bios?

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    No, no.

    - Avvi la macchina col bios "funzionante";
    - Crei la chiavetta di boot e la colleghi al pc. Riavvia il computer.
    - Entri nel bios e dal menù "Save & Exit Menu" (pagina 47 del manuale) e nell'elenco "Boot Override" dovresti trovare la chiavetta USB. La selezioni ed il pc dovrebbe avviarsi dalla chiavetta.
    - A computer acceso, sposti il selettore del bios sulla mobo dalla posizione funzionante a quella "fallata". Sempre senza spegnere nulla, avvii il programma per il flash del bios.
    - Al termine del flash spegni il pc ed esegui il reset della CMOS (computer staccato dalla rete elettrica, pulsante "Reset CMOS" premuto un 30 di secondi).
    - Sempre con il selettore impostato sul bios "fallato" (che ora dovrebbe essere stato ripristinato) ridai corrente e vedi se parte.

    Per ricordare quanto citato da beta:
    Originariamente inviato da betaxp86
    Attenzione! Modificare il BIOS attivo a macchina accesa può danneggiare l'hardware e non è una procedura normalmente consigliata.
    etc...

    Io i flash sulla A75/A85 li ho sempre fatti da Windows, finora grossi problemi non me ne ha mai dati...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    bit
    Registrato
    May 2013
    Età
    32
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    No, no.

    - Avvi la macchina col bios "funzionante";
    - Crei la chiavetta di boot e la colleghi al pc. Riavvia il computer.
    - Entri nel bios e dal menù "Save & Exit Menu" (pagina 47 del manuale) e nell'elenco "Boot Override" dovresti trovare la chiavetta USB. La selezioni ed il pc dovrebbe avviarsi dalla chiavetta.
    - A computer acceso, sposti il selettore del bios sulla mobo dalla posizione funzionante a quella "fallata". Sempre senza spegnere nulla, avvii il programma per il flash del bios.
    - Al termine del flash spegni il pc ed esegui il reset della CMOS (computer staccato dalla rete elettrica, pulsante "Reset CMOS" premuto un 30 di secondi).
    - Sempre con il selettore impostato sul bios "fallato" (che ora dovrebbe essere stato ripristinato) ridai corrente e vedi se parte.

    Per ricordare quanto citato da beta:

    etc...

    Io i flash sulla A75/A85 li ho sempre fatti da Windows, finora grossi problemi non me ne ha mai dati...
    ti ringrazio per la disponibilità e la pazienza ! tutto funzionante

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Perfetto!

    Di nulla.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022