Strano rumore (cinguettio) hd 3TB Seagate

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    kibibyte L'avatar di cooling
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    Perugia
    Età
    35
    Messaggi
    399
    configurazione

    Predefinito Strano rumore (cinguettio) hd 3TB Seagate

    Da quando ho comprato il mio nuovo HD Seagate ST3000DM001 da 3TB ho avuto questo piccolo problema: sento uno stano rumorino provenire dall'hd (cic cic) a random, oppure quando vado ad aprire dati contenuti nello stesso. Oltre a ciò ho visto che il numero dei Raw Read Error Rate e quello dei Seek Error Rate sta aumentando velocemente. Ho fatto anche una ricerca su Internet ed ho trovato proprio il topic giusto per il mio problema (3TB Barracuda STBD3000100 Making Weird "chirp" Sou... - Seagate Community Forums), dove diversi utenti lamentano il mio stesso problema anche su altri modelli Seagate. Dal momento che ci tengo comunque dati abbastanza importanti (di cui ho fatto lo stesso il backup su di una serie di hd di taglio inferiore) mi chiedevo come comportarmi: tenere l'hd, rimandarlo in RMA (sapendo che mi restituirebbero un HD nuovo ma con gli stessi problemi), oppure andare su un'altra marca (WD, hitachi, samsung)?

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    è un problema o un rumore di funzionamento caratteristico? hai provato a far girare un tool di diagnostica? che dice?
    tra vga che fischiano e hd che cinguettano c'è di che aprire uno zoo

  3. #3
    kibibyte L'avatar di cooling
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    Perugia
    Età
    35
    Messaggi
    399
    configurazione

    Predefinito

    ho provato a far partire il tool diagnostico della Seagate che non ha rilevato nessun errore...da quanto leggevo nel thread linkato il rumore è dovuto alle testine che per risparmiare energia vengono parcheggiate e poi rimesse in azione quando c'è bisogno di scritture/letture...tuttavia questo movimento se fatto troppe volte più portare alla rottura del disco...cioè veramente non so come fa un'azienda del genere a mettere in vendita dischi simili che si sa che si rompono velocemente

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    nel dubbio io i dati importanti li terrei altrove, questo è poco ma sicuro

  5. #5
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da cooling
    ho provato a far partire il tool diagnostico della Seagate che non ha rilevato nessun errore...da quanto leggevo nel thread linkato il rumore è dovuto alle testine che per risparmiare energia vengono parcheggiate e poi rimesse in azione quando c'è bisogno di scritture/letture...
    tutti i costruttori implementano attualmente i medesimi meccanismi (tramite tecnologie differenti) per salvaguardare l'usura del servomotore e del castello/braccio.
    Ricordo perfettamente come nel recente passato ci siano state a.e. discussioni del genere (immotivate) anche su diversi modelli delle prime serie GreenPower SATA2 di WD.

    Se avevi esigenza e bisogno di dischi di classe superiore alla desktop (server, 24/7 o enterprise che dir si voglia) rimanendo in Seagate dovevi indirizzarti quantomeno alla serie SV35 o ES e passando a WD sarebbe stato preferibile un modello della serie Black o RE4.




    Originariamente inviato da cooling
    tuttavia questo movimento se fatto troppe volte più portare alla rottura del disco...

    tutti i modelli della serie 7200.14 sono garantiti per poter sopportare almeno 300.000 cicli di load/unload quindi, da questo punto di vista, dovresti stare abbastanza tranquillo.



    Originariamente inviato da cooling
    cioè veramente non so come fa un'azienda del genere a mettere in vendita dischi simili che si sa che si rompono velocemente
    Dischi simili che si rompono velocemente? E chi sarebbe giunto ad una soluzione definitiva del genere?

    Mi sembra che il tuo, oltre agli errori di seeking e raw reading (la causa potrebbe anche essere non correlata ai rumori che lamenti) non mostri alcun problema SMART, o sbaglio?

    Che dire di quanto ho appreso sul forum ufficiale Seagate? Molti che si lamentano come te di questi rumorini (anche del modello 2TB) ma di guasti veri e propri non se ne parla.

    Per il momento ti direi di stare tranquillo: se può interessarti, le generiche percentuali di guasto dei dischi riferite da tutti i produttori (adeguate ai livelli costruttivi qualitativi delle diverse serie) sono del tutto allineate, e vanno dallo 0.3 all'1.5%. Quindi nulla di nuovo neanche su questo frangente.


  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da cooling
    rimandarlo in RMA (sapendo che mi restituirebbero un HD nuovo ma con gli stessi problemi), oppure andare su un'altra marca (WD, hitachi, samsung)?
    Non credo ci siano molte scelte: Se i dati sono importanti, l'unica soluzione sicura è farne un backup su supporti diversi.
    E comunque, se le letture "Raw Read Error Rate" e "Seek Error Rate" aumentano è solo questione di tempo... Io cambierei il disco e, una volta morto questo (tanto non credo ci vorrà molto) lo manderei in RMA. Se sei fortunato sarà uscita una revisione migliore oppure potrai sempre rivendere il disco sostituito.

    Io ho preso da poco un paio di WD "Red" e per ora vanno bene...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022